bevande

08 Giugno 2022

Val D'Oca, brindisi estivo col Rive di San Pietro di Barbozza

di DALLE AZIENDE


Val D'Oca, brindisi estivo col Rive di San Pietro di Barbozza

Dai selezionati grappoli dorati raccolti rigorosamente a mano sulle ripide colline di San Pietro di Barbozza a Valdobbiadene nasce il raffinato e luminoso Prosecco Superiore Docg Rive di San Pietro di Barbozza Val D’Oca. Uno spumante brut caratterizzato all’olfatto da nette note fruttate che si uniscono agli aromi floreali tipici del Prosecco e al palato dal gusto delicato, asciutto e armonico.

Questa bottiglia, con il suo perlage ordinato ed elegante, richiama ai sensi tutte le suggestioni di un territorio unico e della località di cui porta il nome, San Pietro di Barbozza, una delle Rive di Valdobbiadene, i microterritori di eccellenza considerati i cru del Prosecco Superiore DOCG. È una vendemmia eroica, abbarbicata su colli impervi, dove tutte le operazioni si possono svolgere solo a mano. Ma è anche il territorio che rappresenta la vera tradizione storica del Prosecco, che una volta si faceva sulle terre alte, nelle “Rive”, appunto, termine del dialetto veneto che definisce i territori in forte pendenza. Ogni Riva prende il nome dal toponimo della frazione in cui si trovano i vigneti.

Il gruppo Cantina Produttori di Valdobbiadene - Val D’Oca, con i suoi 600 soci viticoltori, tutela e valorizza questa parte più autentica della tradizione. A San Pietro di Barbozza il paesaggio è disegnato a perdita d’occhio dalle curve dei filari di vite, interrotte solo da spettacolari alberi, anche questi curati solo a mano, e dai tipici “casel” e “casere”, piccoli ricoveri dove i contadini riparavano il bestiame che erano soliti portare in vigna d’estate.

Perfetto da abbinare ad antipasti e primi piatti, come un buon baccalà mantecato alla veneziana o le sarde in saor, il Prosecco Superiore Docg Rive di San Pietro di Barbozza Val D’Oca è anche ideale per semplici brindisi in compagnia.

TAG: SPUMANTI,VALDOBBIADENE,VAL D'OCA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/01/2025

A Scalo Romana, a Milano, inaugura una nuova location con spazio eventi e galleria d’arte. Cuore pulsante, il listening restaurant bar firmato dalla squadra vincente di Moebius. Questa sera...

A cura di Rossella De Stefano

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

23/01/2025

Partirà il 27 gennaio da Finale Emilia l'Amaro del Ciclista Talk, il nuovo format di Casoni Liquori che celebra la passione per il ciclismo. Un'occasione unica per cicloamatori, appassionati e...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top