ricerche

06 Giugno 2022

Poke House festeggia la sua centesima apertura

di DALLE AZIENDE


Poke House festeggia la sua centesima apertura

Dopo meno di quattro anni di vita, costellati di successi e crescita inarrestabile, Poke House raggiunge quota 100 House, segnando un traguardo di assoluto valore nella storia di successo italiana del business d’ispirazione californiana.

A partire dal quel primo store ai piedi del Bosco Verticale nel novembre 2018, la food-tech nata dalle menti dei giovani imprenditori Matteo Pichi e Vittoria Zanetti, ha proseguito incessantemente il suo progetto di costruzione e ampliamento di una rete di locali votati a un’offerta culinaria dall’impronta healthy, fino ad espandersi in 8 Paesi europei - Italia, Regno Unito, Olanda, Spagna, Francia, Portogallo, Romania e Austria -, e a sbarcare nel mercato del food retail più importante al mondo, gli Stati Uniti.

Il 100° store inaugurato da poco a Lisbona, in Portogallo, rappresenta la coronazione del sogno, nato proprio da un viaggio nel Golden State, di portare in Italia un angolo di West Coast: un concept in grado di trasmettere - con piatti freschi e colorati, le sfumature color pastello degli ambienti e un’atmosfera calda e coinvolgente - il mood rilassato e spensierato tipico delle città californiane. Un sogno eletto a vera e propria mission del brand: nutrire il mondo con positività e benessere.

“Il 100° store a marchio Poke House è un traguardo che ci riempie di orgoglio e un po’ ci emoziona” commenta Matteo Pichi, Co-founder e CEO di Poke House. “La strada che ci ha condotto fino a qui, entusiasmante e piena di sfide, non si è mai allontanata dal nostro obiettivo primario: la soddisfazione del cliente. L’evoluzione dell’offerta e del servizio, su cui abbiamo lavorato e investito dal giorno zero attraverso l'implementazione continua di tecnologie e know-how, risponde sempre e solo allo scopo di rendere felici i nostri clienti. L’impegno costante a offrire un’esperienza inedita e coinvolgente, costruita proprio in funzione dei loro feedback, ci ripaga vedendo crescere giorno dopo giorno la nostra risorsa più preziosa, la nostra community di Poke House Lovers”.

Il paradigma vincente che ha plasmato il cammino rapido e denso di conquiste di Poke House vede nell’integrazione tra componente fisica e delivery la sua formula perfetta, resa esplosiva dalla potenza di un brand dalla forte identità, da un’offerta di qualità superiore, sempre all’avanguardia e attenta alle ultime tendenze di food innovation, e dalla resilienza di un business model capace di resistere e adattarsi al mutevoli contesti di mercato, come hanno dimostrato gli incredibili risultati raggiunti dalla food-tech anche nella delicata fase di pandemia.

Il sapiente mix di tecnologia e store experience del brand, che si traduce in un sistema omni-channel sviluppato in house, in un software CRM proprietario e in un approccio data-driven, consente al Gruppo di intercettare velocemente i trend di consumo, adattare rapidamente la propria offerta in tutti i paesi in cui opera, ottimizzare i processi di approvvigionamento ed efficientare la catena logistica.

“La capacità di guardare oltre, di immaginare il food retail del futuro e di dare spazio alla sperimentazione dell’offerta, restando fedeli alla qualità senza compromessi, sono state la chiave di volta che ci porta oggi a celebrare l’apertura della nostra 100° House” commenta Vittoria Zanetti, Co-founder ed Executive Director di Poke House. “Ma è grazie alla nostra squadra di House builder, un incredibile team di oltre 1000 giovani talenti, ispirato dagli stessi valori e guidati dalla stessa energia, che questo progetto continua a crescere e a sorprenderci giorno dopo giorno”.

“I numeri sono dalla nostra parte, ci confermano il valore del nostro progetto e ci spingono a proseguire con convinzione nella direzione intrapresa. Il 100° locale Poke House è un traguardo di grande valore ma non rappresenta la meta…siamo appena all’inizio!” sottolinea Pichi.

Poke House punta a proseguire il piano di espansione con una diversità di location - dalle grandi vie dello shopping ai centri commerciali- per raggiungere in modo sempre più capillare le food destination di tutto il mondo. Con un intenso programma di nuove aperture tra Europa e Stati Uniti, Poke House prevede di raggiungere nel 2022 le 170 insegne dirette e un fatturato di oltre 100 milioni di euro.

Il programma di crescita su larga scala è stato reso possibile dai due round di investimento che li ha visti protagonisti (il primo da 5 milioni di euro nel maggio 2020 guidato da Milano Investment Partners e il secondo, da 20 milioni di euro, nell’aprile del 2021 guidato da Eulero Capital): un’importante iniezione di capitale che testimonia la fiducia degli investitori nel business model della food-tech che combina le leve strategiche della crescita organica nei mercati target e dello sviluppo per linee esterne, attraverso l’investimento mirato in marchi locali dalla solida awareness e fortemente votati al delivery.

Un approccio che ha permesso un’espansione sul piano internazionale - oggi più di 130 locali a livello di Gruppo - coerente ed omogenea, creando più di semplici partnership, ma vere e proprie sinergie fondate sulla condivisione di know-how e tecnologia volte all’implementazione dei processi di operations e di home-delivery.

TAG: INAUGURAZIONI,APERTURE,POKè,POKE HOUSE,MATTEO PICHI,VITTORIA ZANETTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/09/2023

Ah che bella cosa se il caffè fosse trattato come il vino! Ce lo siamo detti tante volte, perché se il vino è ormai considerato anche dal cliente finale un prodotto complesso e variegato, capace...

A cura di Anna Muzio

26/09/2023

Un tassello dopo l’altro, seguendo un percorso orchestrato su elementi che si intrecciano e incastrano tra loro, dando vita a una sinergia tra le parti in gioco. Giuseppe Iannotti ha inaugurato lo...

A cura di Matteo Cioffi

26/09/2023

Dopo un 2022 che lasciava sperare in una possibile ripresa del mercato, il 2023 dell’industria delle bevande analcoliche si caratterizza per una decisa frenata dei consumi, con una contrazione...

26/09/2023

La torrefazione viennese amplia il raggio di azione del Julius Meinl Generations Program e arriva in Uganda. Il progetto, nato nel 2018, ha come obiettivo la creazione di relazioni significative e a...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

C’era una volta il tipico consumatore di cognac: diversamente giovane, per non dire vecchio, sorseggiava il suo distillato – rigorosamente liscio – nelle sere invernali, sprofondato in una...


Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top