ricerche
31 Maggio 2022Dr. Schär, insieme al Centro di Sperimentazione Laimburg, si è posto l’obiettivo di creare uno dei campi con maggiore biodiversità coltivati finora, insieme a quello di educare le diverse generazioni sull'importanza della biodiversità in agricoltura e di promuovere una maggiore diversità varietale, riducendo l’utilizzo delle monocolture.
100 diverse varietà di piante, che possono adattarsi alle condizioni specifiche del campo nelle Alpi altoatesine, sono state accuratamente selezionate in stretta collaborazione con banche del seme come CropTrust e Genebank Tyrol. In questo modo, l'avena e il grano saraceno locali cresceranno insieme, in armonia con l'amaranto nepalese e la quinoa delle Ande, proprio “sull’uscio di casa". Il progetto include anche la coltivazione di semi meno diffusi: al fine di preservarli per il futuro, alcuni dei semi raccolti saranno donati alla banca genetica e alla Centro di Sperimentazione Laimburg.
Field100 offre molto da scoprire e si pone l’obiettivo di rispondere a importanti quesiti come "Le colture antiche possono adattarsi più facilmente al cambiamento climatico?", "L’intercropping è un'alternativa che arreca benefici alla monocoltura?" e "È possibile coltivare naturalmente in Alto Adige semi che altrimenti dovremmo importare?"
Recentemente la semina è stata avviata con avena, lenticchie e semi di lino e continuerà fino alla fine di maggio con un'ampia varietà di colture che sono in parte anche ingredienti dei prodotti Dr. Schär. Inoltre, per favorire l'impollinazione, una serie di fiori selvatici sarà coltivata intorno al campo.
In occasione della prima semina, Dr. Schär invita il pubblico e la stampa a prendere parte a questa grande iniziativa. Da qualsiasi parte del mondo, chiunque può scoprire Field100 attraverso le risorse digitali, come il video del campo (visibile qui di seguito) nel corso delle stagioni o quando la coltivazione sarà in una fase più avanzata, attraverso immagini live catturate dalla telecamera FieldEye, e partecipare alla raccolta virtuale a partire da agosto.
[embed width="560"]https://www.youtube.com/watch?v=ii_PajyrFSE&t=3s[/embed]
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy