pubblici esercizi

30 Maggio 2022

Indagine Bva-Doxa: il gelato (confezionato) piace tutto l’anno

di Jessika Pini


Indagine Bva-Doxa: il gelato (confezionato) piace tutto l’anno

Seppur con un picco in estate, si assiste a una destagionalizzazione dei consumi. Tra i confezionati, il cono è il preferito dagli italiani e tra i gusti vincono le creme, cioccolato in testa. L’indagine Bva-Doxa per l’Istituto del gelato italiano.

La fotografia che emerge dall’indagine Bva-Doxa, realizzata per l’Istituto del gelato italiano su un campione di 2000 persone tra i 18 e i 74 anni, a marzo 2022, mette in evidenza un gusto diffuso per questo prodotto. Il 99% degli italiani, infatti, mangia gelato, preferibilmente in estate. Ma, il 47% lo consuma anche in autunno e il 31% non vi rinuncia nemmeno in inverno. Nella frequenza, le donne sono in testa con 2,6 gelati alla settimana, a prediligerlo è la popolazione matura e soprattutto nel Sud Italia (2,8 gelati alla settimana contro una media nazionale di 2,3-2,4).

Il momento preferito per concedersi un buon gelato è la merenda di metà pomeriggio per il 66% degli intervistati, lo predilige come dessert di fine cena il 49%, in serata lontano dal pasto il 41%, come dessert a fine pranzo il 38% e al posto della cena o del pranzo il 14 e il 13%. Il 40% lo mangia in famiglia, il 28% in coppia, il 16% da solo e il 15% con gli amici.

Punti di forza dei gelati confezionati

Focalizzandosi invece sui gelati confezionati, i plus che convincono gli italiani sono la praticità data dalla porzionatura, la standardizzazione del gusto indipendentemente dal luogo di acquisto e la sicurezza igienica. Li consumano a casa il 58% degli intervistati, al bar o passeggiando il 18%, al ristorante il 2%, in tutte le situazioni in egual misura il 20% e non li consuma solo il 2%. Cono, barattolo/vaschetta formato famiglia e stecco sono le tre tipologie preferite.

Sui gelati confezionati ci sono delle credenze da sfatare – commenta Paolo Colombo di Doxa – : l’81 e il 71% degli italiani è convinto che contengano rispettivamente conservanti e grassi idrogenati, soprattutto tra i più giovani, mentre per la conservazione basta la catena del freddo ed è sufficiente leggere in etichetta per verificare che non sono presenti grassi idrogenati. In generale però il percepito di questi prodotti è molto buono: negli ultimi 5 anni il 46% degli intervistati ritiene che il comparto abbia aumentato l’impegno in sostenibilità e il 48% ritiene che sia migliorata anche la qualità nutrizionale. Sulla bontà la metà del campione ritiene che sia invariata e il 28% dice che sono più buoni. C’è inoltre secondo i consumatori più scelta e ci sono più formati e i prodotti sono formulati con ingredienti adatti ai vari regimi alimentari (ipocalorici, vegan, senza lattosio, ecc)”.
Nei gusti le creme stravincono, nell’ordine: cioccolato, pistacchio nocciola. Il primo gusto frutta sono i frutti di bosco.

Dai dati Igi, nel 2021 i consumi dei gelati confezionati nel fuori casa sono rimbalzati (+57,3% sul 2020) hanno fatto la parte del leone le confezioni singole da passeggio (+69,5%), lo sfuso (+41,9%) e le specialità da tavola in confezione singola (+37,1%).

TAG: GELATO,CAFFè DIEMME,CONO,ISTITUTO DEL GELATO ITALIANO,BVA DOXA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/11/2025

Si è conclusa ufficialmente l’operazione che sancisce l’uscita della società Francesco Cinzano & C.ia srl da Campari Group e il suo ingresso in Gruppo Caffo 1915. Un passaggio storico, che...

03/11/2025

Dopo il debutto fiorentino dello scorso aprile, quando la prima edizione del Reverso Martini premiò la visione e il talento di Nicolas Di Maria di Move On, il contest è approdato a Venezia per la...

03/11/2025

L’attesa è finita. Nella cornice cosmopolita di Londra, cuore pulsante dell’ospitalità e del lifestyle internazionale, è andata in scena la terza edizione dei The World’s 50 Best Hotels. Un...

A cura di Giovanni Angelucci

03/11/2025

Torna lunedì 10 novembre a Milano, presso Combo, TheSHESide, l’appuntamento ideato da Chiara Buzzi (titolare insieme a Edoardo Nono di Rita Cocktails e Rita’s Tiki Room), e realizzato...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top