ricerche

10 Maggio 2022

Campari: 120 milioni di euro per acquisire il marchio francese Picon


Campari: 120 milioni di euro per acquisire il marchio francese Picon

Cresce ancora il portafoglio in Francia e Benelux di Campari Group. Dopo l'acquisizione dei rum francesi Trois Rivières e La Mauny nel 2019 e di Champagne Lallier nel 2020, adesso è lavolta del marchio transalpino Picon, tra i leader di mercato oltralpe degli aperitivi bitter.

Fondato nel 1837 da Gaétan Picon, preparato da una base di erbe e arance fresche, poi essiccate, Picon è un aperitivo dolceamaro tradizionale, con un gusto di arancia unico nel suo genere. Al momento è disponibile in due versioni: Amer Picon Club, liquore a base di arance dal sapore dolceamaro, utilizzato in cocktail oppure miscelato con il vino; e Amer Picon Bière, da miscelare con la birra.

L'investimento complessivo per l'acquisizione del marchio Picon e delle relative attività - si legge in una nota - ammonta a circa 120 milioni di euro, tutti finanziati con cassa disponibile.

Nell’esercizio fiscale conclusosi il 30 giugno 2021, le vendite nette del brand transalpino sono state pari a 21,5 milioni di euro, mentre il margine di contribuzione, ovvero il margine lordo dopo le spese per pubblicità e promozioni, ha raggiunto quota 12,9 milioni. Il marchio genera quasi 80% delle vendite in Francia, mentre il resto dei ricavi arriva dal Benelux. 

L'acquisizione appena annunciata da Campari Group ha l’obiettivo di rafforzare la posizione del Gruppo in un mercato considerato strategico, dopo che la Francia è entrata a far parte della rete di distribuzione diretta di Campari Group nel 2020, a seguito dell’acquisizione del distributore locale Baron Philippe de Rothschild France Distribution S.A.S. Attualmente la Francia è il quarto più grande mercato del Gruppo, pari al 5,9% delle vendite nette consolidate nell’esercizio 2021.

TAG: CAMPARI,AMER PICON BIèRE,AMER PICON CLUB,CAMPARI GROUP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace

11/06/2025

Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...

11/06/2025

È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella

11/06/2025

C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Strategie, cultura imprenditoriale e comunicazione per distinguersi nel mercato brassicolo. Arriva in libreria “Marketing della birra - Dalla teoria alla pratica, 
come trasformare la...


Simonelli Group rinnova la sua se sede storica e guarda al futuro. Per celebrare l’inaugurazione della sede storica di via Madonna d’Antegiano, completamente ricostruita dopo il sisma che ha...


Creare una filiera del caffè inclusiva e sostenibile in Uganda. È questo l’obiettivo del progetto quinquennale Mwanyi Women and Youth, lanciato nel 2022...


Ha chiuso i battenti la seconda tappa del Master Coffee Grinder Championship 2025  – il Campionato di Macinatura ideato da Fabio Verona - svoltasi nella suggestiva cornice della piazza...


Si fa presto a parlare di sostenibilità. Se oggi sono molte le aziende che si ispirano ai principi "green", poche possono dire di avere affrontato le questioni ambientali in largo anticipo sui...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top