attrezzature

06 Maggio 2022

Presentato un impianto integrato e 4.0 per la produzione di birra

di DALLE AZIENDE


Presentato un impianto integrato e 4.0 per la produzione di birra

Il Gruppo Della Toffola ha prodotto il suo primo impianto integrato e 4.0 per la produzione della birra, realizzato grazie alle competenze trasversali e complementari delle aziende che lo compongono.

Nato dalla collaborazione con SMACT, il programma di partnership lanciato dal Competence Center del Nordest che vuole rispondere alla necessità delle imprese di essere supportate nei processi di transizione digitale, l’impianto realizzato da Della Toffola si colloca all’interno della live Demo “From Farm to Fork” di Padova, uno dei dimostratori 4.0 diffusi sul territorio che permettono di vedere e toccare con mano il potenziale della digital transformation.

L’impianto, interamente progettato e costruito presso le sedi produttive di Della Toffola e inaugurato a Padova, nasce per studiare e innovare i cicli di produzione della birra, sperimentando nuove ricette, nuovi sapori e nuovi profumi, grazie ad un setup performante, tecnologicamente avanzato e sostenibile: l’impianto è infatti completamente isolato dal punto di vista termico, l’acqua utilizzata per il processo di raffreddamento viene interamente recuperata e il gruppo frigo è ad accumulo di ghiaccio.

Con una capacità produttiva annua di circa 25.000 litri di birra, l’impianto è dotato di una serie di componenti forniti dalla divisione “Beverage&Dairy” del Gruppo Della Toffola, una delle quattro divisioni– le altre tre sono “Wine Making&Distillation” di cui fanno parte Della Toffola, Permeare e Frilli, “Bottling&Packaging” composta da Bertolaso, Ave, Z-Italia e Ape e “Tanks” con Sirio Aliberti e Gimar – istituite per rispecchiare al meglio l’offerta integrata del Gruppo.

Grazie a questo nuovo assetto – e alle aziende leader che ne fanno parte - Della Toffola consolida il proprio percorso verso la leadership mondiale nel settore della produzione di macchinari per vino e bevande grazie a un’offerta industriale completa e one-stop shop basata su soluzioni integrate che riguardano l'intero processo di produzione.

In dettaglio, la sala cottura da 500 litri a 2 tini è stata realizzata da Priamo Food Technologies, i quattro serbatoi di fermentazione della capacità totale di 625 litri da Sirio Aliberti, l’impianto di riscaldamento dell’acqua da 1.500 litri da Gimar, mentre l’etichettatrice OMB da 600 bottiglie all’ora è stata prodotta dal leader del settore labelling, Z-Italia. Oltre a queste dotazioni, l’impianto è provvisto di un gruppo frigo, di un tank di stoccaggio, di un generatore di vapore elettrico, di un’imbottigliatrice da 200 bottiglie l’ora, di un tappatore pneumatico e di un mulino di macinazione del malto con una capacità di 150 kg all’ora.

Particolare focus e attenzione è stata posta nella tecnologia di processo, per rendere l’impianto totalmente 4.0, a partire dall’utilizzo estensivo di software – integrati con la rete e il software gestionale di SMACT - per la gestione dei cicli di riscaldamento, di raffreddamento, di controllo tempi e di controllo della bollitura, unitamente a software per il controllo delle temperature di fermentazione e stoccaggio; realtà aumentata e supervisione da remoto consentono inoltre un costante controllo del funzionamento dell’impianto e di elaborazione dei numeri di processo: litri di birra prodotti, numero di bottiglie, tappi, etichette, ecc.

L’impianto fornito da Della Toffola sarà gestito da uno staff composto da docenti ed allievi dell’Accademia delle Professioni, che si occuperanno di studiare e sviluppare ricette innovative per dare modo ai visitatori della Live Demo di degustare e sperimentare nuove birre artigianali.

“L’impianto di produzione della birra realizzato per la Live Demo di SMACT è un esempio concreto della capacità del Gruppo Della Toffola di fornire soluzioni chiavi in mano per l’industria del beverage” ha sottolineato Andrea Stolfa, CEO del Gruppo Della Toffola. “Innovazione tecnologica, legame con il territorio e attenzione alla sostenibilità caratterizzano la nostra azienda e l’impegno che rivolge verso i propri clienti e stakeholder istituzionali: oggi, grazie a SMACT, possiamo mostrare a tutti i visitatori e appassionati del mondo birra l’attenzione e la passione con cui progettiamo e realizziamo i nostri impianti e i nostri macchinari”

TAG: PARTNERSHIP,BIRRA ARTIGIANALE,COLLABORAZIONI,GRUPPO DELLA TOFFOLA,SMACT,ANDREA STOLFA,PRODUZIONE BIRRA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top