birra

29 Aprile 2022

Rotonda Bistrò: no waste, low alcol e pairing con 1930 e chef Arrigoni

di Nicole Cavazzuti


Rotonda Bistrò: no waste, low alcol e pairing con 1930 e chef Arrigoni

Dopo due anni di chiusura -in parte forzata- e una lunga ristrutturazione riapre a Milano Rotonda Bistrò. Si tratta di un locale polifunzionale con cucina sempre aperta ospitato dalla storica Rotonda della Besana, accanto al Muba, il Museo del Bambino.

Rotonda Bistrot "Rotonda Bistrò si trova all'interno di un luogo frequentato soprattutto dalle famiglie, anche se non solo, la cui proposta è in linea con il target", spiega Tommaso Arrigoni, classe 1971, che è stato sous chef di Claudio Sadler prima di aprire nel 1998 il ristorante Innocenti Evasioni (dal 2008 una stella Michelin) e ha preso in mano la direzione della cucina.

La cucina di Rotonda Bistrò, sempre disponibile a qualunque ora, punta su materie prime fresche di stagione e su sapori riconoscibili e di facile comprensione per avvicinare anche i bimbi all'alta cucina. Qualche esempio? Dalle uova preparate in diverse maniere agli gnocchi conditi con il sugo di pomodoro o col ragù, fino alla guancia su purea di patate. "Parliamo di un taglio di carne povero, abbastanza inusuale", chiosa Arrigoni. A fare la differenza, oltre alla qualità degli ingredienti, sono tecniche e attrezzature contemporanee. 

Rotonda BistròSe la direzione gastronomica è stata affidata allo chef Tommaso Arrigoni, la gestione del bar e quindi la drink list è stata appaltata al team del 1930 Speakeasy di Milano. Insomma, l'impero di Flavio Angiolillo, Marco Russo & Co si allarga ancora.

Le parole chiave

  1. No waste. Ogni scarto in cucina può avere una nuova vita inaspettata.
  2. Cocktail food pairing
  3. Drink low alcol (sotto i 21 gradi)

 

TAG: DALLA PARTE DELLO CHEF,CLAUDIO SADLER,ROTONDA BISTRO,TOMMASO ARRIGONI,CAFFè DIEMME

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

18/06/2025

La torrefazione milanese Ottolina è stata ufficialmente iscritta nel Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale. Il registro, istituito dal Ministero delle Imprese e del Made...

18/06/2025

Se i consumatori sono sempre più attenti alla qualità e alla moderazione, senza rinunciare al piacere del gusto, cosa può fare la mixology? A dare una risposta a qusto domanda ci ha pensato una...

18/06/2025

Dall’automazione intelligente ai menù guidati dall’AI, passando per la sostenibilità che influenza scelte e consumi, nel fuori casa le tecnologie all’avanguardia si fondono con design e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...


È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella


Un menu con un livello di miscelazione ricercato, che strizza l’occhio alle tecniche moderne senza perdere di vista i prezzi accessibili. È questo...


Sul tetto di Milano, la finale più intensa dell’anno incorona l’eleganza e il pensiero liquido del bartender bergamasco. Racconti, sapori e visioni: la mixology italiana ha un nuovo...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top