ricerche

22 Aprile 2022

Lavazza e Saype insieme col progetto di land art Beyond Walls

di DALLE AZIENDE


Lavazza e Saype insieme col progetto di land art Beyond Walls

In occasione della Giornata Mondiale della Terra e dell’inaugurazione della 59° edizione di Biennale Arte, il Gruppo Lavazza con #EmbracingVenice accoglie la nuova tappa del progetto mondiale di land art, Beyond Walls, dell’artista Saype.

Per il pubblico, nella giornata di oggi 22 aprile, sarà possibile ammirare la gigantesca opera di Saype dalla Torre di Porta Nuova dell’Arsenale Nord, luogo in cui si terrà la seconda mostra personale in Italia, dopo Torino, dell’artista franco-svizzero. Un percorso espositivo foto-videografico e installativo del progetto Beyond Walls, in particolare di alcune delle 12 tappe dal 2019 ad oggi realizzate in giro per il mondo con l’obiettivo di creare simbolicamente la più grande catena umana di sempre e sottolineare l’importanza di stare insieme per superare le diverse sfide del nostro tempo.

Nel giorno dedicato alla Terra, attraverso un’opera di grande impatto visivo ma di natura effimera, destinata a scomparire nel giro di pochi giorni, e posizionata a Venezia, nella città che per eccellenza è simbolo dell’arte, della creatività umana, ma anche della complessa relazione tra Uomo e Natura, il Gruppo Lavazza vuole richiamare l’attenzione su un tema particolarmente attuale: la fragilità della vita sulla terra e le responsabilità umane nei confronti dei nostri simili, delle altre forme di vita e del pianeta in cui abbiamo il privilegio di vivere.

Due mani che si tendono l’una verso l’altra e si stringono, in una presa che trasmette fiducia e aiuto reciproco: è questa l’immagine al centro di un’opera monumentale dipinta su un tappeto d’erba, con pigmenti biodegradabili ideati dall’artista stesso, e posizionato su un “pontone”, imbarcazione tipica della città di Venezia, che ogni giorno attraversa i canali e che riesce così ad ospitare “la più grande catena umana della storia”, Beyond Walls, progetto che ha toccato luoghi simbolo in vari Paesi del mondo.

Il sodalizio tra il Gruppo Lavazza, Saype e il Padiglione Venezia si concretizza con gli eventi Fuori Padiglione del Padiglione Venezia, una serie di 5 incontri che si basano su una profonda condivisione di intenti. Partendo da qui per innescare una riflessione responsabile sul futuro e le sue urgenze sociali e ambientali, con azioni concrete volte a contenere l’impatto devastante del climate change, che minaccia luoghi unici come Venezia o coltivazioni particolarmente vulnerabili come quella del caffè.

TAG: ARTE,VENEZIA,PARTNERSHIP,COLLABORAZIONI,SAYPE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Abbiamo intervistato il fondatore del gruppo Farmily nel loro locale più recente e ci ha parlato di burocrazia, ruolo dell’ospitalità e di come vorrebbe espandere un format vincente

A cura di Anna Muzio

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Cattel intende ampliare il suo business - la distribuzione di prodotti food e non food - nel settore alberghiero con il nuovo hotel specialist Marco Zonato. A lui il compito di studiare e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Trasformare una cena in un’esperienza di connessione autentica, capace di superare le barriere culturali e generazionali. È questo l’obiettivo di Sawa, il...


Esaltare la materia prima, con semplicità e rispettando gli ingredienti. È questa la filosofia di Materia Prima, il nuovo menu di Seta, il cocktail bar di ...


Vermouth rosso, bitter, soda. Tre semplici ingredienti. Ma chi lavora dietro al bancone lo sa: la semplicità non è mai banale, è un equilibrio costruito con cultura, istinto e precisione. Proprio...


Dal 9 al 15 giugno Lecce diventa il cuore pulsante della mixology italiana con una settimana ricca di eventi, ospiti internazionali e contaminazioni multisensoriali. Torna per la sua terza edizione...


«Non è una partita che possiamo giocare e vincere da soli». Lo ha detto l’imprenditore Vincenzo Grasso, titolare insieme ad altri soci della discoteca Mob di Palermo (Carini), in Sicilia, oltre...

A cura di Giulia Di Camillo


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top