ricerche
11 Aprile 2022Dopo una chiusura di bilancio 2021 con ricavi pari a Euro 42,5 milioni (+71% rispetto al 2020) e l’ingresso nel Metaverso con una landing che racconta i valori dell’azienda, continua l’espansione di Compagnia dei Caraibi con l’annuncio della firma dell’accordo di acquisizione della società Right Beer (che ha chiuso il 2021 con ricavi pari a Euro 436 mila).
L’Operazione consente al Gruppo guidato da Edelberto Baracco l’ampliamento del catalogo con oltre 500 referenze di birra di 17 produttori artigianali italiani. L’ingresso di Compagnia dei Caraibi nel capitale sociale di Right Beer porterà allo sviluppo di una strategia su due livelli a beneficio di entrambe le aziende: da un lato Right Beer avrà l’opportunità di estendere a tutto il territorio nazionale il suo raggio distributivo finora legato al Piemonte e alla Valle d’Aosta, mentre Compagnia dei Caraibi troverà un partner esperto per la divulgazione della cultura birraria e della qualità della craft beer italiana e, nella sede di Right Beer nell’ex Lanificio di Torino, una unit strategica per lo sviluppo del servizio di prossimità rivolto al mondo Ho.Re.Ca e i Publican moderni.
“Questa acquisizione rappresenta un ampliamento delle nostre categorie di prodotto e va sempre più nell’ottica di avere un’offerta trasversale” dichiara Fabio Torretta, Direttore Generale di Compagnia dei Caraibi. Stessa prospettiva di crescita e ampliamento anche per Right Beer che apre l’azienda al mercato nazionale come conferma Roberto Mazzi, Amministratore Delegato di Right Beer: “Siamo felici dell’ingresso di Compagnia dei Caraibi; una realtà che sentiamo affine non solo dal punto di vista dei valori aziendali, ma anche per l’approccio alla selezione delle etichette e dei produttori. Ci guidano l’attenzione per la qualità, per le eccellenze che raccontano una storia e per la capacità portare sul mercato prodotti che sappiano creare interesse nel segmento di riferimento. In questo nuovo percorso avremo la possibilità di crescere insieme e di portare la distribuzione di birra artigianale ad un livello più alto e strutturato.”
La collaborazione tra le due realtà si colloca in uno scenario attuale che vede il mondo della birra protagonista di un’evoluzione importante. “La domanda di birre artigianali si sta spostando da trend del momento a consumo più maturo e consolidato. – commenta Torretta - Questo crea, da un lato, nuove esigenze di servizio del mercato e, dall’altro, crea nuove occasioni di sviluppi strategici per i player della distribuzione.” L’Operazione rappresenta quindi un’interpretazione contemporanea di questo contesto e conferma il posizionamento della Società nel mercato di riferimento.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/01/2025
A Scalo Romana, a Milano, inaugura una nuova location con spazio eventi e galleria d’arte. Cuore pulsante, il listening restaurant bar firmato dalla squadra vincente di Moebius. Questa sera...
A cura di Rossella De Stefano
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
23/01/2025
Partirà il 27 gennaio da Finale Emilia l'Amaro del Ciclista Talk, il nuovo format di Casoni Liquori che celebra la passione per il ciclismo. Un'occasione unica per cicloamatori, appassionati e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy