caffè

31 Marzo 2022

Bocciata candidatura Unesco dell'espresso, il commento dei Bazzara

di DALLE AZIENDE


Bocciata candidatura Unesco dell'espresso, il commento dei Bazzara

Battuta d’arresto, per ora, per la candidatura del rito dell’espresso italiano presso UNESCO, nonostante lo splendido risultato in città delle “porte aperte” istituite anche a Trieste per la giornata nazionale del caffè espresso di sabato 26.

La candidatura però non ha avuto l’esito che ci si sarebbe augurati dopo il grande lavoro e il grande coinvolgimento dedicato.

“Naturalmente speravamo in un risultato diverso”, commentano Franco e Mauro Bazzara, Presidente e CEO dell’azienda, “da anni la Bazzara è in prima fila con i suoi libri, con la divulgazione durante la partecipazione alle fiere, con i comunicati stampa e articoli, con l’Academy per promuovere il caffè come prodotto della tradizione Made in Italy. Anche perché in poche città nel mondo si respira il grande amore e la passione che noi triestini abbiamo per questo prodotto, tanto unico quanto affascinante.

Aver perso questa candidatura, certo da un lato sembra vanificare 7 anni di duro e intenso lavoro da parte del promotore, il conte Giorgio Caballini di Sassoferrato (assieme a quanti, noi compresi, ci hanno creduto partecipando in questa avventura) ma così non è, e deve invece darci maggiori stimoli affinché la prossima volta si arrivi al riconoscimento.”

“Se forse degli errori ne sono stati fatti,” continuano i due fratelli, “sicuramente si è mancato di maggior unità, forse in troppo pochi abbiamo sostenuto questa candidatura e questa nota naturalmente va all’intero territorio nazionale, serviva più partecipazione da parte di grandi nomi italiani ma non solo. Andava diffusa maggiormente questa grande occasione, ognuno per quanto gli competeva”.

“Good things take time, le cose belle richiedono tempo, quindi non ci si perda d’animo e restiamo uniti, ritentando nuovamente l’anno prossimo di portare a casa questo risultato e appoggiando con vigore e più numerosi questo progetto di grande rilevanza per il nostro settore e per la tradizione italiana”.

TAG: BAZZARA,CANDIDATURA UNESCO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/11/2023

Per celebrare il primo decennale di attività, il birrificio artigianale irlandese Rye River, appartenente al gruppo Warsteiner, vara il progetto 1000 Gru in collaborazione con l'artista Marica...

28/11/2023

Yuri Gelmini, classe '83, è il nuovo brand ambassador di Schweppes. Il suo ruolo sarà presentare ai bartender italiani la gamma di referenze dell'azienda, valorizzando ad esempio la linea Schweppes...

28/11/2023

Cigierre, società attiva nello sviluppo e nella gestione di ristoranti tematici e del casual dining, rafforza il proprio vertice aziendale con due nuove nomine. Daniele Crucil ricoprirà la...

28/11/2023

Un valore aggiunto conferito dall’italianità del prodotto e dalla sua versatilità di gusto che lo svincola da forzature stagionali. Il tutto accompagnato dall’idea di instaurare un dialogo...

A cura di Matteo Cioffi

 

QUALE E' L'INGREDIENTE SEGRETO PER UN BUON CAFFE'?Non ci sono dubbi, è l'acqua. Per questo Brita ha inventato un innovativo sistema di...


Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI


ROMA BAR SHOW


BEER&FOOD ATTRACTION 2023






I LUNEDÌ DI MIXER

Il mondo dei pubblici esercizi e dell’accoglienza si tinge sempre più di rosa, grazie alle tante lavoratrici e (più raramente) imprenditrici che danno un contributo strategico alla sua crescita....


Per valutare l’andamento del fuori casa non basta guardare ai fatturati, in particolare in una congiuntura di marcata inflazione come quella attuale, che spinge al rialzo i prezzi.È necessario,...


Come sono cambiati i target di clientela e i momenti di consumo rispetto al pre-pandemia?Immediando – società specializzata nell’acquisire, gestire e rendere fruibili le informazioni raccolte su...


Dal 28 novembre al 2 dicembre Roma ospiterà l’IBA World Cocktail Championship 2023, un appuntamento con i cocktail e flair bartender più importanti del mondo.E tra questi ci sarà anche Giorgio...


Qual è l’eredità dell’estate 2023 per il mercato fuori casa? Se ne è parlato Mixer Educational – Destinazione Horeca, l’iniziativa che Mixer ha realizzato in occasione di Host 2023.Con...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top