pubblici esercizi

30 Marzo 2022

I consumatori di birra artigianale: Millennials, edonisti e "fedeli"


I consumatori di birra artigianale: Millennials, edonisti e

Millennials, prediligono l’out of home rispetto alle soluzioni offerte dal delivery domestico, frequentano gli esercizi pubblici mossi da "driver" come la fedeltà al locale, la socialità e il bisogno di soddisfare esigenze di consumo edonistico.

È l’identikit dei consumatori tricolori di birra artigianale secondo The Npd Group, presentato nel corso della terza giornata di Beer&Food Attraction 2022, che ha messo in luce anche come, più in generale, la ripresa del fuori casa, in Europa, sia avviata sulla strada giusta, anche se cambiano le velocità del recupero post pandemia.

"Oggi il mercato registra circa il -25% rispetto al passato per quanto riguarda la spesa, mentre sul fronte delle visite siamo al -27%", ha detto Matteo Figura, foodservice director per l’Italia della società di ricerca statunitense, sottolineando come da settembre 2021 la spesa abbia registrato valori molto vicini al 2019, mentre è la riprese delle visite è stata più lenta.

Tra le occasioni di spesa che oggi fanno più fatica a recuperare, Npd individua i momenti del mattino, dell'aperitivo e della cena. La conseguenza è tutta nei dati, che vedono i consumi on-remise scendere del 42% rispetto al 2019, mentre delivery e take away salgono, rispettivamente, del 99% e del 49%

Rispetto al pre-pandemia, calano le visite complessive all'interno della giornata, ma continua l'abitudine ad andare a cena fuori. Per quali motivi? Cresce l'edonismo, a scapito del bisogno di socializzazione, perchè chi esce a cena lo fa avendo bene a mente elementi come qualità e fedeltà al luogo.

Sul fronte del menu, cresce l'incidenza della pizza, mentre diminuiscono i prodotti a valore aggiunto. A testimonianza che la pandemia ha cambiato anche le abitudini alimentari. "Quasi un terzo dei rispondenti dice di mangiar carne in maniera ridotta, ma aumenta anche l'attenzione a consumare zuccheri", ha proseguito Figura che ha messo in luce come il menu si fa più povero a cena ma anche all'aperitivo.

"Una situazione come quella appena descritta, con la relativa crescita dei prezzi, porterà a una maggiore razionalizzazione nelle scelte dei consumatori", ha concluso il ricercatore. "La competizione tra i player del mercato è destinata ad aumentare, anche se i tratti della Nuova Normalità ancora non sono chiari".

Non mancano però le opportunità da cogliere al volo. "In primo luogo, alcuni prodotti possono aiutare il portato percettivo di lusso accessibile. Poi, la loyalty sarà un elemento chiave per vincere in un mercato competitivo. Con la conseguenza che l'offerta ristorativa dovrà riposizionarsi come pure esperienza culinaria fatta di prodotti e servizi e non come semplice complemento di altre attività OOH".

TAG: CAFFè DIEMME,BIRRA ARTIGIANALE,NPD GROUP,MATTEO FIGURA,NPD GROUP ITALY,BEER&FOOD ATTRACTION,BEER&FOOD ATTRACTION 2022

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/05/2023

In occasione del Roma Bar Show si è tenuto il Roma Bar Show Awards, contest che ha coinvolto bartender e mixologist della scena nazionale. A valutare le candidature una giuria qualificata, formata...

30/05/2023

Si chiama Boem il nuovo hard seltzer creato da un team d’eccezione che vede in prima linea Camillo Bernabei, Leonardo Maria del Vecchio e i rapper Fedez e Lazza. La...

A cura di Michela Panizza

30/05/2023

In occasione dell’Hamburger Day che si è tenuto domenica 28 maggio, Just Eat e Glovo hanno analizzato le preferenze di consumo degli utenti in Italia rivelando trend e curiosità relativi al...

30/05/2023

La liquoreria-erboristeria Sarandrea, attiva dal 1918 nel settore delle piante officinali con la produzione di liquori artigianali ottenuti dall’infusione di erbe aromatiche, radici, fiori,...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Consumi interni cresciuti del 6%, fino a toccare i 22,3 milioni di ettolitri, con importazioni e consumi pro capite attestati su livelli record. Il Lunedì di Mixer di questa settimana fa il punto...


Come presentare ai propri clienti un cestino del pane perfetto? Su cosa conviene puntare maggiormente: sulla varietà dell’offerta o sull’originalità di tipologie e formati?Il Lunedì di Mixer...


Dopo drinc.Cocktail & Conversation e drinc.different, è arrivato BroadWine: tre locali, sempre a Milano, ma soprattutto a poche centinaia di metri l’uno dall’altro. Al Lunedì di Mixer il...


Il Lunedì di Mixer ospita Livio Morena, Bar Manager di Drink Kong, cocktail bar di Roma che nel giro di pochi anni si è fatto conoscere a livello italiano e non solo. Un lavoro di ricerca...


In base alle stime della Fao, un terzo del cibo prodotto al mondo va perduto per inefficienze della filiera e soprattutto per errati comportamenti in fase di preparazione e consumo. Il fenomeno...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top