bevande

28 Marzo 2022

Drinks Business Green Award, primo posto conquistato da Ruffino

di DALLE AZIENDE


Drinks Business Green Award, primo posto conquistato da Ruffino

Giunta alla dodicesima edizione, il Drinks Business Green Award è un'iniziativa che premia gli operatori del settore delle bevande che adottano un approccio ecologico e sostenibile alla loro attività. Quest'anno, nella categoria ‘‘wine, beer or cider”, è la storica azienda vitivinicola toscana Ruffino a conquistare il primo posto.

I giudici sono rimasti particolarmente colpiti dalla qualità delle candidature di quest’anno. In particolare, nelle motivazioni che hanno portato alla vittoria di Ruffino, la giuria ha dichiarato: “Il vincitore di quest’anno è un’azienda che ha fatto grandi passi avanti nella gestione sostenibile della sua produzione di vino. Dal ridurre l’uso di energia e i rifiuti, al promuovere la biodiversità, Ruffino ha davvero impressionato i nostri giudici. Con un bilancio di sostenibilità completo, è stato chiaro a tutti come questa azienda italiana stia prendendo in modo estremamente serio il suo approccio all’ambiente, facendo molti cambiamenti nell’ultimo anno, in meglio e misurabili, dalla creazione di zone umide alla certificazione biologica.”

“Siamo molto orgogliosi di ricevere questo premio” afferma Sandro Sartor, Presidente di Ruffino. “Rappresenta la testimonianza che la cura che mettiamo nel produrre il nostro vino e nel preservare l’ambiente in cui operiamo è riconosciuta a livello internazionale. Crediamo fermamente di essere i custodi della nostra terra, per questo guidiamo il cambiamento dando l’esempio nel nostro settore e ai nostri fornitori”.

‘Cura’ è un termine molto caro a Ruffino: con il programma Ruffino Cares, infatti, sin dal 2018 l’azienda si propone di abbracciare tutti gli aspetti della sostenibilità, in primis l'ambiente, ma anche quelli sociali ed etici che sono fondamentali per mettere in pratica una cultura aziendale realmente responsabile. Il programma, in particolare, si pone l’obiettivo di comunicare ed educare gli stakeholder interni ed esterni sull’impegno e la responsabilità dell’azienda riguardo alle pratiche sostenibili ed etiche.

Un impegno concreto che promuove un approccio a tutto tondo verso la sostenibilità. Solo nell’ultimo anno, infatti, Ruffino ha ottenuto le certificazioni SNQPI e Biodiversity Friend per il 100% dei vigneti di proprietà dell’azienda; oltre la metà il processo di conversione al biologico dei vigneti di proprietà e entro il 2025 il 100% della produzione sarà biologica: una sfida ambiziosa, in cui l’azienda crede fermamente e che permetterà di ridurre il suo impatto ambientale e di soddisfare le esigenze dei consumatori sempre più attenti a scegliere prodotti sostenibili.

L’approccio integrato di Ruffino riguarda anche i fornitori e i partner: infatti la società prevede di utilizzare il 100% di uva da fornitori sostenibili o certificati biologici e di convertire il 100% delle auto aziendali in modelli elettrici o ibridi. Sono inoltre state realizzati 2 impianti di trattamento delle acque reflue all’avanguardia per le cantine. L’80% di rifiuti prodotti è stato conferito per il riciclo e il 100% dei siti di produzione sono stati certificati ISO 14001:2015.

I progetti per la cura del territorio dell’azienda sono importanti e prevedono nel prossimo biennio di alimentare due cantine con i pannelli solari, di coltivare il 95% di ettari di proprietà con agricoltura di precisione, di portare il 100% dei vigneti di proprietà allo Standard nazionale di sostenibilità del vino certificato e, infine, di definire gli obiettivi al 2030 per la riduzione dell’acqua e delle emissioni. Inoltre è stato realizzato, secondo le linee guida della Global Reporting Initiative e garantito da un revisore terzo, il terzo bilancio di sostenibilità che registra l’impegno di Ruffino di assegnare ai progetti per la sostenibilità circa il 26% dei suoi investimenti totali, superando gli 8 milioni di euro nei prossimi quattro anni.

TAG: PREMI,RICONOSCIMENTI,RUFFINO,SANDRO SARTOR,DRINKS BUSINESS GREEN AWARD

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/09/2023

L’Europa stoppa il cibo sintetico. La commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo ha infatti cassato il paragrafo 19 della risoluzione sulle colture proteiche, nella parte in...

21/09/2023

Secondo l’ultima ricerca condotta da NielsenIQ a fine giugno, Olitalia ha rinforzato la posizione nel mercato dei condimenti confermandosi "La Marca Preferita dagli Chef italiani". A NielsenIQ è...

21/09/2023

The Sidecar Competition, organizzata da Remy Martin, è l’occasione per dare una nuova veste a un cocktail a base di storia e cognac. Ogni bartender potrà rielaborare la ricetta e creare un nuovo...

21/09/2023

Con il cocktail Dai-qui-si, Marco Giovani vince la terza edizione di Artisans of Taste, la gara di bartending promossa da Rum Diplomático. “Penso all’innegabile amore per la tradizione, alla...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...


I drink alla spina rappresentano il futuro? Di certo sono un presente assai interessante, come dimostra l’esperienza di Freni e Frizioni, noto high volume bar romano che ha sviluppato una propria...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top