ricerche
02 Marzo 2022In primo piano, nel programma dell'evento, ci saranno temi come la sostenibilità, l'utilizzo di ingredienti salutari, le tipicità e il cibo del futuro tra demo, talk con ospiti internazionali e sessioni formative.
Ad esempio, la Bakery Arena (pad. B3) proporrà 30 eventi tra demo e talk con ospiti internazionali e speciali sessioni formative, tra cui i convegni a cura di Richemont Club. Dall’importanza di panificare con il lievito madre al pane come sinonimo di salute, dalle lunghe fermentazioni all’economia circolare in panificio, dal packaging ecosostenibile alla necessità di integrare i carboidrati nell’alimentazione giornaliera, saranno davvero tantissimi gli spunti per gli addetti ai lavori.
Nella Vision Plaza (Hall Sud), con Gruppo Lievito Assitol si discuterà di lievito ed economia circolare e con Aibi verrà presentata una ricerca realizzata con Cerved su dati e tendenze nella panificazione, che metterà in evidenza gli orientamenti del settore nel post pandemia.
In programma anche talk a cura di Italmopa e Cna sulla volatilità dei prezzi delle materie prime per la filiera del pane e delle farine. Da non perdere gli incontri dedicati alle tipicità italiane e straniere, che saranno al centro delle dimostrazioni dei migliori Maestri panificatori d’Europa. Si scopriranno i segreti del pane tipico italiano e non mancheranno approfondimenti sui lievitati esteri con interventi dedicati alle tipicità straniere a cura dei soci di Richemont Club International.
Durante i cinque giorni di manifestazione, la Bakery Arena del Sigep ospiterà speciali sessioni formative legate alla trentesima edizione di Sigep Giovani, svolte in presenza e contemporaneamente in diretta sulla piattaforma digitale di Sigep.
In fiera, grande rilievo verrà dato all’Esposizione del patrimonio dei pani italiani. Al centro del padiglione D5 il Richemont Club presenterà le creazioni di pani tipici che caratterizzano il meglio dell’arte bianca italiana. Una tradizione unica che tutto il mondo ci riconosce e che vede protagonisti innumerevoli pani caratteristici a chilometro zero, provenienti da tutta la penisola e dalle nostre isole.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/11/2023
Per celebrare il primo decennale di attività, il birrificio artigianale irlandese Rye River, appartenente al gruppo Warsteiner, vara il progetto 1000 Gru in collaborazione con l'artista Marica...
29/11/2023
Il Gruppo Ponti, da sempre presente sugli scaffali della grande distribuzione con i suoi aceti e le conserve vegetali, guarda con interesse anche al canale horeca. Lo fa attraverso il canale dei...
A cura di Jessika Pini
28/11/2023
Yuri Gelmini, classe '83, è il nuovo brand ambassador di Schweppes. Il suo ruolo sarà presentare ai bartender italiani la gamma di referenze dell'azienda, valorizzando ad esempio la linea Schweppes...
28/11/2023
Cigierre, società attiva nello sviluppo e nella gestione di ristoranti tematici e del casual dining, rafforza il proprio vertice aziendale con due nuove nomine. Daniele Crucil ricoprirà la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy