ricerche

02 Marzo 2022

Sigep 2022: in scena sostenibilità, tradizioni e futuro dei lievitati


Sigep 2022: in scena sostenibilità, tradizioni e futuro dei lievitati

Sarà protagonista anche il mondo bakery all'edizione 2022 di Sigep “The Dolce World Expo”, manifestazione di Italian Exhibition Group che si terrà in presenza dal 12 al 16 marzo alla fiera di Rimini.

In primo piano, nel programma dell'evento, ci saranno temi come la sostenibilità, l'utilizzo di ingredienti salutari, le tipicità e il cibo del futuro tra demo, talk con ospiti internazionali e sessioni formative.

Ad esempio, la Bakery Arena (pad. B3) proporrà 30 eventi tra demo e talk con ospiti internazionali e speciali sessioni formative, tra cui i convegni a cura di Richemont Club. Dall’importanza di panificare con il lievito madre al pane come sinonimo di salute, dalle lunghe fermentazioni all’economia circolare in panificio, dal packaging ecosostenibile alla necessità di integrare i carboidrati nell’alimentazione giornaliera, saranno davvero tantissimi gli spunti per gli addetti ai lavori.

Nella Vision Plaza (Hall Sud), con Gruppo Lievito Assitol si discuterà di lievito ed economia circolare e con Aibi verrà presentata una ricerca realizzata con Cerved su dati e tendenze nella panificazione, che metterà in evidenza gli orientamenti del settore nel post pandemia.

In programma anche talk a cura di Italmopa e Cna sulla volatilità dei prezzi delle materie prime per la filiera del pane e delle farine. Da non perdere gli incontri dedicati alle tipicità italiane e straniere, che saranno al centro delle dimostrazioni dei migliori Maestri panificatori d’Europa. Si scopriranno i segreti del pane tipico italiano e non mancheranno approfondimenti sui lievitati esteri con interventi dedicati alle tipicità straniere a cura dei soci di Richemont Club International.

Durante i cinque giorni di manifestazione, la Bakery Arena del Sigep ospiterà speciali sessioni formative legate alla trentesima edizione di Sigep Giovani, svolte in presenza e contemporaneamente in diretta sulla piattaforma digitale di Sigep.

In fiera, grande rilievo verrà dato all’Esposizione del patrimonio dei pani italiani. Al centro del padiglione D5 il Richemont Club presenterà le creazioni di pani tipici che caratterizzano il meglio dell’arte bianca italiana. Una tradizione unica che tutto il mondo ci riconosce e che vede protagonisti innumerevoli pani caratteristici a chilometro zero, provenienti da tutta la penisola e dalle nostre isole.

TAG: SIGEP 2022,IEG - ITALIAN EXHIBITION GROUP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/01/2025

A Scalo Romana, a Milano, inaugura una nuova location con spazio eventi e galleria d’arte. Cuore pulsante, il listening restaurant bar firmato dalla squadra vincente di Moebius. Questa sera...

A cura di Rossella De Stefano

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

22/01/2025

Un progetto imprenditoriale chiaro e condiviso è il primo passo per avviare un’attività di successo. Da lì in poi, il percorso si arricchisce di molte...

22/01/2025

Prenderà il via venerdì 24 gennaio, nella sede torinese dell'Associazione Italiana Sommelier Piemonte, in via Modena 23, “Il Vermouth di Torino… a Torino”, una giornata pensata dall’omonimo...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top