ricerche
25 Febbraio 2022Il cinema riflette l’alchimia perfetta tra passione, creatività e lungimiranza che contraddistingue Campari, la cui storia - iniziata nel 1860 - è da sempre intrecciata al mondo delle arti e del Grande Schermo. Da Fellini a Sorrentino, passando per i giovani talenti emergenti, Campari ha dato vita nel corso dei decenni a un rapporto davvero significativo con il Cinema. La partnership con il Festival di Cannes si inserisce proprio all’interno di questo speciale sodalizio, attingendo alla storia di lunga data che lega Campari a questo mondo.
Thierry Frémaux, delegato generale del Festival di Cannes, è entusiasta di questa nuova collaborazione: “Per noi è un piacere dare il benvenuto al nuovo partner, Campari, in occasione del nostro 75° anniversario. L’esclusivo spazio, creato ad hoc da Campari per il Festival di Cannes, saprà fondere perfettamente la magia del Cinema con lo spirito mondano del Festival”.
Julka Villa, responsabile Global Marketing di Campari Group aggiunge: “Siamo lieti di annunciare la nostra partnership ufficiale con il Festival di Cannes, manifestazione in totale sintonia con le passioni che appartengono al DNA di Campari. Date le nostre radici e l’amore che da sempre nutriamo per il Cinema, la collaborazione rappresenta per noi un’opportunità per continuare ad alimentare questa emozionante tradizione. L’annuncio arriva peraltro in un anno molto speciale per il brand, con l’assegnazione al Negroni di cocktail più venduto al mondo e tante altre novità all’orizzonte. Siamo quindi molto felici di condividere questo nostro viaggio”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/11/2023
Nuovo round di finanziamento da 12,5 milioni di euro, di cui 11,5 in equity, per Soplaya, la startup nata nel 2018 con l'obiettivo di garantire consegne rapide e ingredienti di...
29/11/2023
Per celebrare il primo decennale di attività, il birrificio artigianale irlandese Rye River, appartenente al gruppo Warsteiner, vara il progetto 1000 Gru in collaborazione con l'artista Marica...
29/11/2023
I lavori per Hospitality 2024, in calendario dal 5 all’8 febbraio al quartiere fieristico di Riva del Garda, proseguono con nuove collaborazioni. Dopo quella stretta con Village for All – V4A,...
29/11/2023
Viene dalla Sardegna la nuova Lady Amarena Italia 2023. Francesca Aste, trentenne di Carloforte (Isola di San Pietro), si è aggiudicata il titolo di regina italiana della mixology alla...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy