ricerche
03 Febbraio 2022Una tazzina di caffè illy rappresenta l’unione del gusto, della bellezza e della sostenibilità. Una bellezza che l’azienda comunica attraverso il suo profondo legame con l’arte contemporanea e che celebrerà, in occasione della Biennale Arte 2022, con una mostra ospitata nei Giardini Reali di Venezia. La mostra ripercorrerà le tappe salienti dei 30 anni delle illy Art Collection, le iconiche tazzine che hanno trasformato un oggetto quotidiano in una tela bianca sulla quale, negli anni, si sono cimentati grandi artisti di fama internazionale.
L’esposizione farà anche da cornice a una serie di eventi in cui la testimonianza di maestri d’arte contemporanea si integrerà con quella dei maestri della qualità, espressione dell’unione del bello e del buono che caratterizzano il brand illy.
“La collaborazione con l’Esposizione Internazionale d’Arte de La Biennale di Venezia si rinnova da 11 edizioni – racconta Andrea Illy, presidente di illycaffè – un sodalizio che per illycaffè rappresenta uno degli appuntamenti più importanti nella ricerca del bello, inteso come valorizzazione di tutto ciò che fa bene alla cultura e all’anima e che, quindi, come ricorda Platone, non può non essere buono”.
Anche la 59esima Esposizione Internazionale d’Arte sarà celebrata con una nuova collezione illy Art Collection disegnata da artisti selezionati dalla curatrice Cecilia Alemani fra quelli che espongono le loro opere all’interno della Biennale Arte 2022.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...
24/01/2025
Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy