pubblici esercizi
28 Gennaio 2022“Non sarà un Luna Park con le montagne russe ma un parco di un tutt’altro genere”, ha dichiarato Olivier Quillet, direttore del progetto per Nestlé. La location scelta per sviluppre il progetto è quella della Maison Caillet, lo storico produttore di cioccolata ricomprato da Nestlé e la cui fabbrica è già il terzo museo più visitato in Svizzera.
Per quanto riguarda l'investimentio, se Nestlé contribuirà al parco con i terreni di sua proprietà, diritti di licenza e know-how, i finanziamenti e lo sfruttamento del progetto saranno in mano a Jogne Invest, gruppo di investimento di Friburgo.
il parco Nestlé, nelle intenzioni dei suoi promotori, proporrà spettacoli di animazione, degustazioni, atelier oltre a diversi percorsi dedicati alla storia del cioccolato e alla sua fabbricazione. La sua realizzazione sarà affidata ad un team di scenografi che hanno già dato vita al museo Chaplin’s World di Corsier-sur-Vevey, sempre in Svizzera.
Per restare al cioccolato, a fare da concorrenza al nuovo parco nel Paese elvetico, ci sono già altri big come Lindt - che ha aperto la sua House of Chocolate sul lago di Zurigo - Chez Camille Bloch e la Maison di Läderach.
Secondo il rapporto 2021 di Chocosuisse, l'organizzazione dei produttori di cioccolata elvetici, durante la pandemia è stato registrato un calo del fatturato del 14,5% a circa 1,44 miliardi di euro e per la prima volta in 40 anni il consumo medio annuo di cioccolato è calato sotto i 10 chili per persone, con ben 20 mila tonnellate in meno vendute in un anno.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/09/2023
Per la prima volta dal 2020, calano i consumi di vino negli Stati Uniti e salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato al mondo, il vino sfrutta la propria versatilità per uscire...
22/09/2023
Diffondere la cultura del caffè attraverso la qualità del prodotto e la condivisione di conoscenza è la mission di Trucillo, che ora rafforza la sua presenza nell’area del Golfo Persico con una...
22/09/2023
In occasione della Giornata internazionale del caffè, indetta il 1° ottobre 2015 dall'Organizzazione internazionale del caffè, Diemme Academy aprirà le porte per degustazioni, workshop,...
22/09/2023
S.Bernardo ha pensato, con la consulenza dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di studiare un nuovo aperitivo tutto piemontese, anche nel nome: il 'Barlandin' ('fanfarone' in...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it