cocktail

12 Gennaio 2022

Drinks International, ecco la nuova top ten dei cocktail più richiesti


Drinks International, ecco la nuova top ten dei cocktail più richiesti

Se il 2020 è stato l'anno della miscelazione tra le mura domestiche imposte dalle tante restrizioni della pandemia, il 2021 ha rappresentato invece un ritorno, seppur parziale, nei bar. La graduatoria annuale stilata da Drinks International offre uno spaccato sul mondo dei cocktail più richiesti nel 2021 appena concluso.

La top ten

1 - Negroni
Un classico italiano con un secolo di storia alle spalle. Come dichiarano dall'organizzazione di Drinks International: "Più di un quarto del nostro campione dei migliori bar del mondo ha affermato che questo era il loro classico numero uno e più della metà ha affermato che era tra i primi due servizi".

2 - Old Fashioned
Il segreto del successo dell'Old Fashioned è "Un cubetto di zucchero bagnato con tre gocce di bitter Angostura e una piccola soda, schiacciato, mescolato con un grande cubetto di ghiaccio e due once di bourbon" per dirla con le parole di uno dei maggiori storici del settore, David Wondrich, che ha rintracciato la ricetta più antica di questo grande classico addirittura nel 1833.

3 - Dry Martini
Amato da Hemingway ed Umberto Eco, il bignami di come prepararlo è semplice: far raffreddare la vostra coppa Martini. Nel frattempo versare il ghiaccio nel mixing-glass, aggiungere gin e vermouth in questo esatto ordine, prendere il colino e filtrare il tutto nella coppa praticamente ghiacciata.

4 - Margarita
È uno dei primi tre grandi classici per il 18% dei locali del nostro campione, ma il più venduto solo nel 5% dei casi. La ricetta classica la conosciamo quasi tutti, ma non si possono ignorare i numerosissimi twist, come il Tommy's Margarita.

5 - Daiquiri
Facile da preparare a casa, al centro di tutto c'è il Rum, rigorosamente bianco (4,5 cl), a cui va aggiunto succo di limone fresco o lime (2 cl) e sciroppo di zucchero (0,5 cl). Il tutto servito ghiacciato in una coppetta da cocktail senza decorazioni.

6 - Aperol Spritz
Uno dei simboli indiscussi dell'aperitivo all'italiano, legato a due marchi della liquoristica del nostro Paese, ma negli ultimi anni sempre più aperto a innovazioni, anche grazie alle sperimentazioni che molti distillatori stanno facendo su ricette che possano sostituire l'Aperol.

7 - Espresso Martini
Inventato nel 1980 da Dick Bradsell del Freds Club di Londra per un cliente che gli aveva chiesto: "Puoi farmi qualcosa che mi faccia svegliare un po'?". Il protagonista principale è il caffè, che va a braccetto con la vodka, per questa le scuole di pensiero sono due: mixing a parte o aggiunta a filo con l'espresso già nel bicchiere.

8 - Manhattan
5 parti di Rye Whiskey, 2 di Vermouth rosso e una goccia di Angostura unite nel mixing glass già riempito con cubetti di ghiaccio, una mescolata gentile e poi si versa il tutto in una coppetta da cocktail ghiacciata (la stessa del Martini). Mentre alcuni persistono con l'idea che il dry (con il vermouth secco) e il perfetto (con il vermouth secco e dolce) siano meritevoli, questo non è vero: i Manhattans dovrebbero diventare dolci (cioè con il vermouth dolce). Com'erano al PDT, dove Jim Meehan preparava il suo con whisky di segale, vermouth dolce e due gocce di Angostura, mescolato con ghiaccio, filtrato in una coupé ghiacciata e guarnito con ciliegie sotto il brandy.

9 - Moijto
Il Mojito mantiene una presenza d'acciaio nei cocktail bar. Una delle diatribe più coriacee riguardo la sua preparazione? La menta non va triturata, ma leggermente pestata, solo così potrà rilasciare i suoi olii essenziali senza degenerare in sentori amari e poco gradevoli.

10 - Whisky Sour
Composto principalmente da whisky americano e limone è stato pubblicato per la prima volta nel libro di Jerry Thomas "How to Mix Drinks or the Bon Vivant's Companion" del 1862. Non il cocktail più venduto con questa base alcolica, ma decisamente nella top 10 di quasi la metà degli intervistati in tutto il mondo.

TAG: TENDENZE,BARTENDER,CLASSIFICHE,MIXOLOGY,DRINKS INTERNATIONAL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/12/2023

Ivan Geraci vince l’edizione 2023 della Elephant Gin National Competition, la gara di bartending promossa da Elephant Gin. Il bartender della Sartoria di Palermo è salito sul gradino più alto del...

07/12/2023

Natfood presenta una nuova referenza della famiglia Gin-co, il caffè al ginseng: Gin-co Liquirizia ha la stessa qualità e cremosità del tradizionale Gin-co Original, ma con uno spiccato sapore di...

07/12/2023

Quasi 5 giovani italiani su 10 si sentono davvero se stessi in compagnia degli amici, soprattutto se davanti a una birra e una pizza. A dirlo è un'indagine condotta da Birra Moretti in...

07/12/2023

Majestas, il Gruppo di proprietà di Flavio Briatore e Francesco Costa che al suo interno annovera i marchi Billionaire, Twiga e Crazy Pizza in apertura anche a Catania, amplia e diversifica la...

 

QUALE E' L'INGREDIENTE SEGRETO PER UN BUON CAFFE'?Non ci sono dubbi, è l'acqua. Per questo Brita ha inventato un innovativo sistema di...


Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI


ROMA BAR SHOW


BEER&FOOD ATTRACTION 2023






I LUNEDÌ DI MIXER

Nell’antica Grecia era una medicina, destinata a chi soffriva di inappetenza. A realizzarla nel V secolo avanti Cristo sarebbe stato il medico Ippocrate, mettendo a macerare dei fiori nel vino. E...


Il mondo dei pubblici esercizi e dell’accoglienza si tinge sempre più di rosa, grazie alle tante lavoratrici e (più raramente) imprenditrici che danno un contributo strategico alla sua crescita....


Per valutare l’andamento del fuori casa non basta guardare ai fatturati, in particolare in una congiuntura di marcata inflazione come quella attuale, che spinge al rialzo i prezzi.È necessario,...


Come sono cambiati i target di clientela e i momenti di consumo rispetto al pre-pandemia?Immediando – società specializzata nell’acquisire, gestire e rendere fruibili le informazioni raccolte su...


Dal 28 novembre al 2 dicembre Roma ospiterà l’IBA World Cocktail Championship 2023, un appuntamento con i cocktail e flair bartender più importanti del mondo.E tra questi ci sarà anche Giorgio...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top