mercato
20 Dicembre 2021Il punto di partenza è uno solo: metto una decina di millilitri di prodotto in un bicchiere incolore e trasparente di foggia adatta, li faccio ruotare e li osservo, li avvicino al naso e ne colgo il profumo, ne introduco una piccola parte in bocca e ne raccolgo la percezione dei sapori e poi mi concentro sull’aroma che persiste dopo la deglutizione. Facile, no? La procedura è corretta, ma manca la parte più importante: che cosa deduco da ciò che vedo e che sento?
Questo si evince dal Codice Sensoriale Aceto Balsamico di Modena che si sviluppa lungo il processo di una degustazione sapiente messa a punto in quasi vent’anni di studio e sperimentazione degli Assaggiatori Italiani Balsamico, svolta con la collaborazione del Centro Studi Assaggiatori e integrata dalle tecniche innovative di comunicazione sensoriale dei Narratori del gusto.
Sul metodo, coerente con i principi dell’analisi sensoriale scientifica, è stato costruito il primo sistema di classificazione dell’Aceto Balsamico di Modena in funzione dell’uso gastronomico e sono stati preparati centinaia di giudici sensoriali del prezioso condimento.
Il 12, 13 e 14 gennaio 2022, si svolgerà, a Modena, un nuovo corso per giudici qualificati e Trainer. Per quanti fossero interessati alla partecipazione: email: giulia.spinoni@goodsenses.it
telefono: 030 381558
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
27/01/2023
Il 10 febbraio i Rolling Stones pubblicheranno “GRRR Live!”, album che riproporrà le hit della loro leggendaria carriera in versione dal vivo. Nell’attesa, la rubrica Drink Week vi propone...
27/01/2023
Seconda Sabatini Gin Night con Panino Giusto per l’inaugurazione del nuovo locale in zona Bocconi a Milano. Mattia Lotti, brand ambassador di Sabatini, ha proposto per l’occasione una speciale...
27/01/2023
Grazie alle sue caratteristiche peculiari, il Morellino di Scansano è l’abbinamento perfetto per molti piatti della tradizione culinaria italiana e non solo. Perfetto per accompagnare ricette...
27/01/2023
Urbani Tartufi e Slow Food Editore presentano “Le stagioni del Tartufo”, il libro che ripercorre i 170 anni di storia della grande azienda umbra che ha conquistato il mondo con il prestigioso...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it