ricerche

22 Ottobre 2021

Anima: record di produzione ed export per la meccanica varia

di Franco Metta


Anima: record di produzione ed export per la meccanica varia

Il 2021 sarà probabilmente ricordato dagli operatori del settore della meccanica varia come l’anno dei record. Secondo le previsioni diffuse dall’Ufficio Studi di Anima, la Federazione che raggruppa il settore, sarà record per quanto riguarda la produzione che dovrebbe balzare a 52 miliardi con un incremento del 15,1% rispetto al 2020.

Record anche per quel che concerne le esportazioni, che arriverebbero a oltre 29,6 miliardi, con una crescita del 15% sull’anno precedente e che quindi corrispondono al 57% del giro d’affari.

Certo il 2020 è stato l’anno pandemico, mentre il 2021 quello che ha segnato la ripresa del Paese. Ma i dati delle stime battono di gran lunga anche quelli registrati nel 2019. L’unico numero che non sembra subire grossi contraccolpi è quello dell’occupazione. Nel 2020 si è registrato un lieve decremento dello 0,1% con 223.855 occupati, mentre quest’anno si stima una popolazione attiva di 223.959, in sostanza in linea. Il mantenimento dei livelli occupazioni va però letto come un ulteriore segnale che il settore ha retto il colpo.

È lo stesso Marco Nocivelli, presidente di Anima, sulle pagine del Sole24Ore, a mostrarsi sorpreso: “nessuno poteva immaginare una velocità di recupero così elevata. Che quasi sembra relegare il 2020 ad un incidente di percorso, un’interruzione solo transitoria del trend precedente”.

A fare da traino alle imprese rappresentate da Anima è il mondo dell’edilizia e degli incentivi fiscali che sono stati messi in atto nel nostro Paese: “i numeri dicono che stanno funzionando e che spingono le aziende a investire e ad ammodernarsi, nel 2021 c’è una crescita di investimenti del 3,4%, a quota 1,24 miliardi”.

Solo il settore alimentare non ha superato i livelli del 2019: secondo Nocivelli è “frenato dal lungo periodo di difficoltà vissuto dal canale Horeca in Italia e non solo, con una domanda da parte di alberghi, ristoranti, bar e ristorazione collettiva che è rimasta debole per il primo semestre e che inizia e riprendersi solo ora”. Nonostante questo il progresso sul 2020 è stato pari al 18%.

Nell’immediato futuro non mancano le preoccupazioni: su tutti l’aumento delle materie prime, dei noli, dell’energia. Un’impennata dei prezzi che secondo Nocivelli richiede controllo e interventi da parte delle istituzioni. Questo per non vanificare lo sforzi di innovazione del Pnrr in chiave di trasformazione digitale e transizione ecologica.

Anima Confindustria ha realizzato, a questo proposito, il Manifesto della Meccanica per il 2022, che contiene spunti e proposte per sviluppare un efficace piano industriale utilizzando al meglio i fondi del Pnrr. 

TAG: ANIMA,MARCO NOCIVELLI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

20/06/2025

E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top