bevande

12 Ottobre 2021

Montepulciano, Nero d’Avola e Chianti i vini più cercati in Italia


Montepulciano, Nero d’Avola e Chianti i vini più cercati in Italia

Oltre il 22% dei vini cercati in Italia tra chi sfoglia i volantini dei punti vendita sono DOP o IGT. Più del 45% dei consumatori, invece, provengono dalla Lombardia, seguono Lazio e Piemonte. Secondo lo studio realizzato da Tiendeo.it, ad andare per la maggiore tra chi sfoglia i volantini dei punti vendita sono i vini rossi, in particolare Montepulciano, Nero d’Avola e Chianti che vengono preferiti da una clientela che risiede quasi per la metà in tre sole regioni italiane.

I vini rossi vincono su vini bianchi e rosati. I vini rossi riscuotono grandi consensi durante tutto l’anno, aggiudicandosi il 65% dell’interesse dei consumatori. Seguono i vini bianchi con il 30% e chiudono la classifica i rosati con solo il 5%. Nella classifica generale infatti, il primo vino bianco è l'Ortrugo, che si trova in dodicesima posizione, seguito in tredicesima posizione dal Muller Thurgau igt e in diciassettesima dal Pinot Grigio. Chiudono la top cinque dei white wine due classici come Falanghina (7,6%) e Gewurztraminer (6,5%). In sesta posizione a pari merito Ribolla Gialla, Pignoletto e Custoza DOC (6%), in settima Forchir (5,6%), ottava Passerina (3,7%), nona Garganega (3,4%) e decima Verdicchio Castelli di Jesi DOC (3,1%).

Montepulciano, Nero d’Avola e Chianti i rossi più cercati. 

Al primo posto della classifica dei vini rossi che hanno riscosso maggiore interesse tra i consumatori troviamo il Montepulciano (12,7%). Sempre sul podio in seconda posizione Nero d’Avola (10,3%) e in terza Chianti (8,7%). A seguire Amarone (6%), Barbera (5,9%), Oltrepo Pavese DOC (5,5), Bonarda (4,4%), Sangiovese (3,8%), Colli Piacentini, Barbaresco, Lambrusco (3,7%) e Morellino di Scansano, Aglianico e Primitivo di Manduria (2,9%).

Oltre il 22% dei vini sono DOP o IGT. I consumatori sono sempre più attenti alle etichette e alla provenienza dei prodotti che decidono di acquistare, soprattutto rispetto a quelli da mettere in tavola. A conferma di questa tendenza in aumento, sono i dati relativi a Denominazione Origine Protetta (DOCG e DOC) e IGP dei vini italiani che sottolineano come, in quest'ultimo anno, più del 22% dei vini italiani presenti sui cataloghi dei retailer sono DOCG, DOC e IGP.

Più del 45% dei consumatori provengono dalla Lombardia. Tra i consumatori più affezionati a ricercare promo e offerte di vini, quasi la metà sono residenti in Lombardia (45%). Seguono il Piemonte e il Lazio, rispettivamente con il 14% e il 13%, l'Emilia Romagna (5,8 %) e il Veneto (4,8 %). In particolare, in Lombardia a catturare l’attenzione sono Nero d'avola, seguito da Oltrepo Pavese Doc e Montepulciano d'Abruzzo. In Piemonte, Nero d’Avola, Montepulciano d'Abruzzo e Oltrepo Pavese Doc. In Lazio, Montepulciano d'Abruzzo, Nero d’Avola e Muller Thurgau. Il podio di Emilia Romagna e Veneto è composto, rispettivamente, da Nero d'Avola, Valpolicella DOC e Montepulciano d'Abruzzo, e da Morellino di Scansano, Primitivo di Manduria e Soave.

TAG: MONTEPULCIANO,CHIANTI,TIENDEO.IT,NERO D'AVOLA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/11/2025

Si è conclusa ufficialmente l’operazione che sancisce l’uscita della società Francesco Cinzano & C.ia srl da Campari Group e il suo ingresso in Gruppo Caffo 1915. Un passaggio storico, che...

03/11/2025

Dopo il debutto fiorentino dello scorso aprile, quando la prima edizione del Reverso Martini premiò la visione e il talento di Nicolas Di Maria di Move On, il contest è approdato a Venezia per la...

03/11/2025

L’attesa è finita. Nella cornice cosmopolita di Londra, cuore pulsante dell’ospitalità e del lifestyle internazionale, è andata in scena la terza edizione dei The World’s 50 Best Hotels. Un...

A cura di Giovanni Angelucci

03/11/2025

Torna lunedì 10 novembre a Milano, presso Combo, TheSHESide, l’appuntamento ideato da Chiara Buzzi (titolare insieme a Edoardo Nono di Rita Cocktails e Rita’s Tiki Room), e realizzato...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Si è svolta durante l'edizione appena conclusa di Host Milano la seconda edizione dell'OraSì Barista Award 2025, la competizione dedicata ai professionisti del settore che valorizza la creatività...


Nasce dal concetto di ospitalità mediterranea l'ultima novità di Gin Mare. Si chiama infatti “Join the Table”, il nuovo format con cui lo spirit ha celebrato l’autentica convivialità...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Si è svolta durante l'edizione appena conclusa di Host Milano la seconda edizione dell'OraSì Barista Award 2025, la competizione dedicata ai professionisti del settore che valorizza la creatività...


Nasce dal concetto di ospitalità mediterranea l'ultima novità di Gin Mare. Si chiama infatti “Join the Table”, il nuovo format con cui lo spirit ha celebrato l’autentica convivialità...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top