27 Settembre 2021

Custom presenta la nuova suite software Keep Up


Custom presenta la nuova suite software Keep Up

A Cervia è stata presentata Keep Up Suite. Semplice, intuitiva, continuamente aggiornata e sempre connessa, creata da Custom, conta su licenze acquistabili da remoto su Custom4U che includono release periodiche di nuove funzionalità progettate per restare al passo con nuove esigenze ed un mercato sempre più dinamico. È una soluzione, questa, in cloud, che si installa e configura anche da remoto, ha un backup che mantiene i dati sempre in sicurezza, una linea di supporto dedicata e una gestione iper-flessibile delle licenze.

Gestire un ristorante oggi significa saper rispondere a numerose esigenze, quotidianamente differenti dettate da un mercato sempre più dinamico e imprevedibile. Keep Up Suite è lo strumento ideale per gestire la situazione ed essere operativi ed efficaci nel modo più immediato e completo.

https://youtu.be/c7bp4kdoJx4

Sono quattro le tipologie di licenze studiate per soddisfare al meglio ogni tipologia di esercente:

Keep Up PRO
La piattaforma multi-negozio e multi-device, compatibile con i principali sistemi operativi (Android, Apple, Windows). Cloud-based e facilmente configurabile da remoto. Diverse le funzionalità, tra le quali quella di operare su ogni dispositivo come un client, facilitando ogni tipo di processo. Il back-up dei dati disponibili in cloud permette di avere statistiche dettagliate sul venduto in real time.

Keep Up SMART
La soluzione Android™ agile e flessibile per piccole attività di ristorazione, B&B, negozi in generale e professionisti con necessità di emettere i nuovi scontrini elettronici. Funziona su PC POS, smartphone e tablet; permette la divisione analitica, la divisione per tipo di pagamenti, la divisione “alla romana” e accetta Satispay e buoni pasto. Gestisce tavoli e prenotazioni, operatori, magazzino, cucina, ordini da palmare, diversi tipi di pagamento. Compatibile con i prodotti Custom con funzionalità asporto e delivery. La soluzione prevede anche una versione Mobile molto compatta per la vendita in mobilità.

Keep Up Delivery
La piattaforma per la gestione degli ordini a distanza: un’App Android™ e iOS pensata appositamente per consegne a domicilio e ritiro presso il negozio. Tante funzionalità incluse e zero commissioni: modulo pagamenti integrato, interfaccia per stampanti comande, menù multilingue.

Keep Up Kiosk
Il software da chiosco per gli ordini in modalità self-service: permette di consultare il menù, personalizzare i piatti, ordinare e pagare in autonomia. Programmabile da remoto tramite browser Web, consente la gestione completa dei prodotti, l’elaborazione di report e l’analisi di performance. Pagamento elettronico e cassetto automatico integrati, predisposto per Lotteria Scontrini e creazione carrello con note.

https://youtu.be/3AIQPcGrSXU

Keep Up è di conseguenza la soluzione capace di diventare trendsetter del settore grazie alla più completa Suite software orientata al cliente, performante e iperconnessa, semplice e innovativa per gestire e soddisfare ogni richiesta del mercato Ho.re.ca sia lato esercente che cliente. La Suite prevede anche un supporto dedicato Custom 24H 7/7 oltre al portale Custom4U, dove acquistare e gestire le licenze in totale autonomia.

Custom è una “Hi-Tech Solution Company” che integra know how differenti e competenze progettuali basate su soluzioni hardware, software e service di pre e post vendita su mercati verticali in cui tecnologia e innovazione rappresentano elementi importanti e distintivi. Fondato a Parma nel 1992 da Carlo Stradi e Alberto Campanini, il Gruppo ha come priorità il profondo ascolto del mercato per offrire soluzioni integrate di stampa, scansione, lettura del dato e automazione di servizi al pubblico.

TAG: CANALE HORECA,SOFTWARE GESTIONALE,CUSTOM,KEEP UP,KEEP UP SUITE,SUITE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top