bevande
02 Settembre 2021Alla fiera dell’agroalimentare che si è aperta ieri a Parma sono stati assegnati i premi di Unionbirrai per il miglior birrificio dell’anno e per le migliori birre di 45 categorie diverse, a testimonianza del fermento che circonda il mondo della birra artigianale italiana.
Il Birrificio della Granda è stato premiato nella categoria “Birre ad alta fermentazione, ad alto grado alcolico di ispirazione angloamericana”, aggiudicandosi il terzo posto con la sua Barley Wine. Una birra complessa e audace, che fa parte della linea Limited Edition, birre prodotte in una sola cotta in edizione limitata di sole 8000 lattine. La birra vincitrice è stata brassata seguendo la tradizione del vino d’orzo ed è stata impreziosita con un affinamento di un anno in botti di rovere che avevano precedentemente ospitato rum.
“Abbiamo voluto omaggiare la tradizione e sperimentare un nuovo stile. I profumi di vaniglia e zucchero di canna si aggiungono alle note vinose rilasciate dalla lenta ossidazione dovuta alla maturazione in legno. In bocca il corpo è morbido e rotondo, con una nota di dolcezza. L’elevato grado alcolico aggiunge un carattere liquoroso che rende giustizia al termine storico di Barley Wine.” Così Ivano Astesana, descrive la birra che gli ha permesso di vincere un altro prestigioso premio dopo quelli guadagnati a Bruxelles e Barcellona.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...
24/01/2025
Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy