ricerche

31 Agosto 2021

Green pass: dal 1° settembre obbligatorio a scuola e nei trasporti


Green pass: dal 1° settembre obbligatorio a scuola e nei trasporti

Scuola, trasporti a lunga percorrenza e Università: si estende anche qui l’obbligo di green pass multe da 400 a 1000 euro per i trasgressori.

Il green pass è diventato obbligatorio per i viaggi a lunga percorrenza (treni, aerei, traghetti, autobus che collegano  regioni differenti), per il personale scolastico e per le Università (studenti compresi).

A effettuare i controlli saranno i gestori dei servizi. Multa da 400 a 1000 euro per chi trasgredisce.

Nel frattempo il Governo lavora all’ipotesi di estendere l’obbligatorietà anche ad altre categorie il pubblico impiego e il trasporto pubblico urbano (attualmente ancora esentato), fino arrivare eventualmente ai lavoratori del privato. Mentre l’ipotesi di un’obbligatorietà tout court sarà solo l’extrema ratio, nel momento in cui non si arrivasse alla copertura vaccinale dell’80%.

Tuttavia, il fronte dei non Vax e dei no Pass, sta montando in maniera preoccupante come dimostrano le aggressioni al giornalista di Repubblica e all’infettivologo Bassetti.

Per questo motivo, anche alla luce della ventilata protesta che dovrebbe coinvolgere più di 50 città, il Viminale ha alzato il livello di guardia, convocando per oggi, 1° settembre, alle 12,30, il Centro di coordinamento per le attività di monitoraggio, analisi e scambio di informazioni sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti dei giornalisti.

Sul fronte della validità del green pass, infine è arrivato dal Cts l’ok al prolungamento a 12 mesi sia per quello ottenuto a completamento del ciclo vaccinale che per quello rilasciato dopo la guarigione dall’infezione.

A sostegno di questa scelta, arrivano le opinioni degli scienziati.

Secondo Franco Locatelli, coordinatore del Comitato tecnico scientifico, per esempio: “ Le prime vaccinazioni nel mondo sono iniziate all'incirca 10 mesi fa e non essendoci a oggi evidenza di una sostanziale perdita dell'effetto protettivo offerta dall'immunizzazione nei primi vaccinati, la scelta di prorogare la scadenza a 12 mesi trova una solida base”. Concorde sul prolungamento (anche se con un monito) l'infettivologo del Policlinico San Martino di Genova, Matteo Bassetti : “Abbiamo dati che ci dicono che l'immunità in chi è vaccinato arriva almeno a 12 mesi, il che vuol dire che la stragrande maggioranza degli italiani e sanitari farà una dose di richiamo annuale, e quindi è verosimile pensare che sia giusto estendere il Green pass a un anno. Però va fatto immediatamente perché diversamente ci sono alcuni che sono stati vaccinati a dicembre e che dovrebbero ricevere una dose tra settembre e ottobre”.

TAG: GREEN PASS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

"Dammi l'Artusi." "Cercalo nell'Artusi." "Cosa dice l'Artusi?" Pellegrino Artusi, con la sua monumentale opera “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”, ha tracciato la via che ancora oggi...

A cura di Rossella De Stefano

13/03/2025

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua prevista sabato 22 marzo, Brita lancia la call to action "Be a Gamechanger" invitando i consumatori a diventare protagonisti attivi nella tutela...

12/03/2025

Sono Charles Lecrec e Lewis Hamilton di Scuderia Ferrari HP i protagonisti dello spot The Welcome Present, parte della campagna The Italian Way, lanciata da...

12/03/2025

È stata svelata la lista dei ristoranti classificati dal 51° al 100° posto degli Asia’s 50 Best Restaurants, stilata sulla base dei voti...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top