ricerche
29 Luglio 2021L’esonero, studiato per venire incontro alle difficoltà finanziarie innescate dalla pandemia, è stato deciso nel 2020 dall’esecutivo Conte e rifinanziato con il Decreto Sostegni del Governo di Mario Draghi.
I lavoratori autonomi iscritti all’Inps e i professionisti associati alle Casse private, che nel 2019 non abbiano superato il reddito di 50 mila euro e che nel 2020 abbiano avuto un calo di fatturato pari almeno al 33 per cento rispetto all’anno precedente. Chi abbia iniziato la sua attività nel 2020 non deve rispettare questi parametri.
Viene stabilito un tetto annuo di 3.000 euro per ciascun beneficiario. Inoltre, per beneficiare dell’esonero i lavoratori dovranno essere in regola con il Durc (documento unico di regolarità contributiva) ed aver pagato la quota parte contributiva obbligatoria non soggetta ad esonero.
Sulla regolarità contributiva, con la legge di conversione del decreto Sostegni bis, non bisognerà richiedere il DURC Online, ma sarà l’Inps o la cassa di riferimento a verificare d’ufficio, dal 1° novembre 2021.
Sono, esclusi dalla misura coloro che nel periodo soggetto all’esonero siano stati titolari di un contratto di lavoro subordinato o siano titolari di pensione diretta (diversa dall’assegno ordinario di invalidità).
Il termine per la presentazione della domanda è rispettivamente il 31 luglio per l’Inps e il 31 ottobre per la Casse.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy