bevande

29 Luglio 2021

Fonte Margherita scelta dai rifugi alpini in Veneto

di DALLE AZIENDE


Fonte Margherita scelta dai rifugi alpini in Veneto

Che i rifugi alpini siano un presidio di tutela ambientale è cosa nota ma che diventino anche rapidamente efficaci avamposti di economia circolare non era scontato. Negli ultimi mesi numerosi rifugi veneti sono sempre più focalizzati verso quei fornitori capaci di garantire piena tracciabilità ed ecosostenibilità all’intera filiera, dalla produzione al consumo, riducendo gli sprechi.

A 1457 metri di altitudine, nel pieno delle Piccole Dolomiti, il Rifugio Campogrosso utilizza solo l’acqua minerale Fonte Margherita e le sue bevande analcoliche. L’acqua minerale è nelle eleganti bottiglie in vetro oppure nell’innovativo brick in cartone interamente riciclabile. L’acqua Fonte Margherita è leggerissima, minimamente mineralizzata, dal sapore neutro che non altera il gusto dei cibi e dal basso tenore di nitrati. La purezza della fonte, immersa nelle incontaminate Valli del Pasubio, viene racchiusa in un materiale autentico come il vetro che grazie al reso delle bottiglie assicurato dal Rifugio consente cicli infiniti di riutilizzo.

A 1928 metri di altitudine, alle Porte del Pasubio e in una posizione panoramica sul versante meridionale del monte, il Rifugio Papa adotta solo l’acqua minerale Fonte Margherita, in vetro e in brick, e le sue sette bevande analcoliche realizzate rigorosamente con l’acqua minerale delle Piccole Dolomiti, aromi naturali e zuccheri della frutta. Niente coloranti artificiali per una gustosa bibita in vetro.

Due esempi, tra i tanti, che dimostrano come nei rifugi montani, in cui ogni giorno si sperimenta il delicato equilibrio tra l’uomo e la natura circostante si scelgano acque minerali e bevande analcoliche capaci di custodire valori di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

L’impresa veneta Fonte Margherita, che trae le sue origini nel 1845, annovera oggi tre stabilimenti nel vicentino, cinque marchi di storiche acque minerali delle Piccole Dolomiti (Fonte Margherita, Fonte Regina Staro, Acqua Azzurra, Fonte Lonera, Sorgente Alba) e due linee di bibite rigorosamente analcoliche tra cui lo Spritz Zero, l’aperitivo che rilancia la socialità in chiave salutistica. È distribuita in Italia e all’estero, in alcune insegne della grande distribuzione, nel fuoricasa di qualità, nel porta a porta e nel vending. Nel rispetto dell’ambiente imbottiglia in vetro, per lo più a rendere, e nel nuovo packaging in cartone interamente riciclabile. Tra i suoi valori la sostenibilità ambientale e sociale, la solidarietà attraverso il sostegno alla Fondazione onlus di ricerca scientifica pediatrica “Città della Speranza”, la non-alcoholic mission e la promozione di uno stile di vita sano.

TAG: PACKAGING,VENETO,FONTE MARGHERITA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

24/01/2025

Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top