spirits

23 Luglio 2021

TOM - Touch Of Milano, il gin che celebra il ritorno alla socialità

di DALLE AZIENDE


TOM - Touch Of Milano, il gin che celebra il ritorno alla socialità

Con TOM - Touch of Milano torna la voglia di incontrarsi e socializzare. TOM è al 100% alcolato di bacche di ginepro, senza aggiunta di altro alcol né zuccheri, arricchito solo da ricercate botaniche naturali, erbe e radici certificate, provenienti da culture naturali specializzate tipiche del territorio lombardo realizzato secondo i rigorosi dettami di Mastri Distillatori.

“TOM, Touch of Milano – raccontano Caterina Rossi Puri e Giordano Conca titolari del brand - è un Premium dry gin così speciale perché racchiude in sé note aromatiche corpose e persistenti, caratterizzanti e di grande gradevolezza, un gin perfetto da gustare in purezza o mixato in cocktail e aperitivi
di tendenza. TOM è ideale per chi vuole bere bene e di qualità, ma è anche capace di sorprendere in abbinamento con il cibo, con curiosi incontri culinari che stregano e rendono una cena un'esperienza, un aperitivo una festa”.

TOM sa distinguersi dagli spirits in circolazione per la sua purezza. Nella grande maggioranza dei casi infatti, il distillato viene unito ad alcool etilico neutro, come permesso dai disciplinari, mentre nel caso di TOM non è così: i suoi 42° gradi pieni nascono con la sola aggiunta di acqua sorgiva all’alcolato. TOM è il frutto della sapiente tecnica della distillazione veneta, tramandata da Maestri Distillatori detentori di un’arte antichissima.

Ora che le occasioni di incontro out of home sono tornate, TOM si conferma l'ingrediente perfetto per la convivialità. Attualmente, TOM è servito in alcuni locali di Milano ed in altre città, miscelato dall'estro dei bartender che ne sanno valorizzare le note originali e la qualità ed è in distribuzione al pubblico anche tramite vendita online sullo shop del sito. TOM racconta Milano perché è nato in città, ed è stato volutamente dedicato al carattere cosmopolita ed aperto della città, ai suoi molteplici risvolti. Milano che è tornata ad essere movida ma, soprattutto, incontro di culture, storia, modernità, creatività. Le botaniche distillate di cui è pervaso sono tipiche della Lombardia è un Premium Dry Gin che sorprende come un moodboard ispirato che evoca le atmosfere di Milano, dal gusto particolare ed inaspettato. Un prodotto già premiato, che ha conquistato la medaglia d'argento alla quarta edizione della prestigiosa London Spirits Competition tenutasi a marzo 2021, una delle principali manifestazioni internazionali di alcolici, dove ha sorpreso non solo per qualità delle materie prime e tecniche di distillazione, ma anche per la piena e tonda gradevolezza e l'appeal del packaging.

“Il Gin da qualche anno conosce una vera rinascita, - continuano i fondatori del progetto - e in molti oggi cercano sempre di più la qualità in quello che bevono. TOM è sempre più apprezzato per le sue caratteristiche cui le persone sono sempre più sensibili come la totale assenza di zuccheri, di glutine, di OGM. Niente additivi e aromi e le botaniche sono provenienti da colture naturali certificate. Tutti aspetti riconducibili ad una aumentata sensibilità verso il benessere e le tematiche di tipo ambientale. Bere bene sta diventando il nuovo obiettivo”.

A Settembre in concomitanza con il Salone del Mobile e la Fashion Week TOM Touch Of Milano sarà presente con le sue note avvolgenti in due iniziative esclusive: cocktail iconici, drink inediti accompagnati da finger food, buona musica e una vista mozzafiato saranno protagonisti di serate firmate TOM.

TAG: DRINK,TOM - TOUCH OF MILANO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/03/2025

Una novità di prodotto pensata per l’aperitivo e un nuovo amministratore delegato. Duplice novità in Stock Spirits. Partendo dal portfoglio prodotti, la multinazionale, dopo avere lanciato lo...

A cura di Matteo Cioffi

19/03/2025

Sono due le novità a base di pesce pensate da Surgital per la primavera-estate 2025: i Tortelli alla Ricciola del suo marchio storico Laboratorio Tortellini e il Ragù di Seppia dei Sugosi,...

19/03/2025

Un valore record di 1 miliardo e 408 milioni di euro, con un aumento del 28,5% rispetto all’anno precedente. Se nel 2024 il comparto delle acque minerali ha registrato in termini di fatturato...

19/03/2025

È lo chef de La Stua de Michil di Corvara in Badia a Bolzano, Matteo Terranova, il vincitore delle selezioni italiane per il Bocuse d’Or. Terranova si è aggiudicato il primo posto...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top