20 Luglio 2021

Oltre 100 bartender italiani uniti per salvare le api nel mondo

di DALLE AZIENDE


Oltre 100 bartender italiani uniti per salvare le api nel mondo

Riccardo Cerboneschi, 29 anni, di Venturina Terme, frazione di Campiglia Marittima (LI), in Toscana, bar manager uscito dalla Mixology Academy, ha conquistato il 5° posto alla competizione nazionale e annuale Diageo World Class, dedicata nel 2021 al tema della sostenibilità. Il suo progetto vincente si chiama BeeConnection, una pagina Instagram che riunisce un centinaio di operatori del settore chiamati a pubblicare ricette di drink a base di miele o derivati dalle api. 
"L'intento è di formare una sorta di alveare virtuale - dice Cerboneschi - perché ognuno possa portare nel luogo dove lavora una nuova cultura del bere ispirata alla responsabilità".
La Diageo World Class promuove quelli che poi diventano i trend della stagione nei bar, le innovazioni nel campo dei cocktail. Grazie dunque a Cerboneschi e ai tanti che hanno condiviso la sua iniziativa, da oggi in Italia anche 'cocktail' può far rima con 'ecosostenibilità'. "Per la competizione ho creato drink utilizzando solo prodotti del territorio entro i 7 km da Venturina Terme. Poiché nella mia zona si allevano api per produrre miele e altri prodotti, ho pensato di dedicare il lavoro in particolare alla salvaguardia di questi preziosi insetti che con altri animaletti impollinatori sono fondamentali per l'ecosistema. Inoltre ho utilizzato le foglie della vite per un messaggio contro lo spreco delle risorse. La pianta con cui facciamo il vino può darci anche altri alimenti".   
Cerboneschi ha iniziato come barman in un un chiringuito sul mare a soli 19 anni. A 27 anni aveva già fatto carriera. Prossimo impegno come bar manager al nuovo Donkey di Bologna, member club della catena Kong, in vicolo Broglio 1. Inaugurazione Giovedì 9 Settembre.
Le ricette con il miele
Bee Connection
45ml Vodka
15ml cordiale (liquore homemade) di miele blu, raspi e foglie di vite essiccata 
60 ml fermentato di melissa e lemongrass
Per il cordiale: mescolare in un pentolino 200 grammi di Miele Millefiori colorato con polvere di alga spirulina, 50 gr di foglie di vite essiccata, 50 gr di raspi di vite, 400 ml di acqua naturale e 100 ml di aceto di miele.
Scaldare il tutto a 40°C per 20 minuti e lasciare raffreddare.
Per il fermentato: unire 20 gr di foglie di melissa essicata e 3 stecche di lemongrass ad un litro d'acqua e scaldare in un pentolino a 80°C per 15 minuti. Filtrare l’infusione ottenuta con un passino a rete e aggiungere 150 gr di Miele Millefiori blu. Travasare il fermentato in un contenitore ermetico e lasciare riposare per 21 giorni a temperatura ambiente.
Procedimento: 
Mescolare il cordiale, il fermentato e la vodka e servire in un bicchiere alto con ghiaccio.
Be(e)rry me
50ml Whiskey Bourbon
20 ml Vermouth bianco 20 ml 
25 ml Shrub (sciroppo homemade) ai frutti rossi e miele 
Scorza d’arancia
Per lo Shrub: amalgamare 500 gr di zucchero bianco, 500 gr di miele millefiori e 100 gr di frutti rossi a scelta. Riporre il tutto in un contenitore ermetico e lasciare riposare per due giorni in frigorifero. Filtrare il succo e aggiungere 50 ml di aceto balsamico ogni 150 ml, in base alla quantità di shrub ottenuto.
Procedimento
Versare il Bourbon, il Vermouth e lo shrub in un mixing glass colmo per 3 quarti di ghiaccio e mescolare delicatamente con uno spoon. Servire in una coppa ben fredda e decorare con scorza d’arancia.

TAG: RICETTE,MIXOLOGY,API,RICCARDO CERBONESCHI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/03/2025

Prima e nuova linea di vermouth per Opera Ingegno e Creatività, che ha lanciato il Vermouth di Torino Rosso Tetti Battù, realizzato da Cascina Tetti Battuti di Chieri, storica azienda della...

24/03/2025

I settori del Retail e dell’Horeca stanno vivendo un momento di grande trasformazione per quanto riguarda l’utilizzo dei pagamenti, come confermato anche dai recenti dati dell’Osservatorio...

21/03/2025

Cynar consolida la sua collaborazione con il Venezia FC attraverso un progetto che va oltre i confini del campo da gioco. Nasce Collezione Terzo Tempo, la capsule collection di homewear che esprime...

21/03/2025

Il Gruppo Sammontana Italia, con il tramite della società neocostituita Sammontana North America, annuncia la firma di un accordo per ha acquisito La Rocca Creative Cakes, società canadese fondata...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top