pubblici esercizi
16 Luglio 2021Tornano a cresce i consumi fuori casa: il 41% dei consumatori ha già ripreso a frequentare bar e ristoranti e i 53% lo farà nei prossimi mesi. Nessuna deroga, però, alle norme di sicurezza. Le rilevazioni di NPD.
Ovviamente, i livelli pre-crisi non sono però dietro l’angolo. I consumatori sono ancora un po’ frenati da alcune variabili. Intanto dal fatto che non tutte le attività outdoor abbiano ripreso a pieno regime.
E poi da remore più legate alla sicurezza e incrementate in questi giorni dalla bagarre sull’estensione (o meno) del pass vaccinale.
Sicurezza sì, ma anche solidarietà verso gli esercenti: il 47% del campione sostiene infatti che negli ultimi mesi le chiusure e le restrizioni imposte ai ristoranti sono state troppo severe.
“I consumatori sono sensibili al tema della sicurezza anche se nel tempo la loro percezione è cambiata – precisa in merito Matteo Figura, Direttore della divisione Foodservice in NPD - “Le nostre rilevazioni indicano che a ottobre il 12% riteneva i ristoranti luoghi più rischiosi dove poter essere infettati dal Covid, oggi lo pensa solo il 7%”.
E sempre restando in ambito sicurezza: in che misura il vaccino influisce sulla frequentazione dei locali?
Atteggiamenti così commentati da Matteo Figura: “La percezione dell’immunità di gregge ha di certo un impatto sui consumi fuori casa. Se si vuole tornare ai livelli di mercato pre-crisi bisogna creare le condizioni affinché anche i consumatori più esigenti e selettivi possano tornare alle loro abitudini sentendosi al sicuro. Anche se un’ulteriore restrizione o regola imposta ai ristoratori complica la gestione dei punti vendita, un incentivo alla vaccinazione e l’immunità di gregge aiuterebbe, nel medio termine, ad accorciare l’ultimo miglio per tornare ai livelli di mercato pre-crisi.”
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
13/06/2025
Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...
A cura di Anna Muzio
13/06/2025
Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...
13/06/2025
illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...
12/06/2025
Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese
A cura di Maria Elena Dipace
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy