ricerche

13 Luglio 2021

Green pass anche al bar e al ristorante? Ed è bagarre

di Angelica Morlacco


Green pass anche al bar e al ristorante? Ed è bagarre

Green pass come passepartout d’accesso anche nei bar o nei ristoranti? Il commissario all’emergenza Figliuolo non sembra scartare l’ipotesi, condividendo la scelta già fatta in Francia. Gli oppositori sul piede di guerra.

E mentre i casi di Covid 19, innescati dalla variante Delta, aumentano vistosamente, in ordine sparso i Paesi europei prendono le loro contromisure.

In Spagna, per esempio, dove i vaccinati tra la popolazione under 30 sono attualmente pochissimi (1 su 10), si inaspriscono le misure per i locali senza spazi all’aperto, e vengono richiesti test all’ingresso, al punto che alcuni esercenti si stanno attrezzando per fornire un pacchetto ‘all inclusive’: 20 euro per un free drink + tampone.

Passaporto richiesto anche in Grecia a chi voglia entrare al bar o al ristorante. Mentre in Germania gli esercenti hanno ancora facoltà di scegliere se chiederlo o meno.

Rinnovato rigore anche per la Francia, che solo qualche giorno fa ha aperto (previa esibizione del green pass) le discoteche.

Oltralpe, infatti il presidente Macron ha annunciato, entro il 15 settembre, l’obbligo di vaccino per i lavoratori nella sanità (o a contatto con persone fragili) e da agosto, con apposita legge, la prescrizione di esibire il green pass anche per usufruire di treni e arei e per frequentare i pubblici esercizi: non solo discoteche – dunque – ma anche bar e ristoranti.

E in Italia?

Attualmente nel nostro Paese vigono le regole inziali e il green pass viene emesso già dopo 15 giorni dalla prima dose. Tuttavia, c’è aria di cambiamento, anche perché la risalita dei contagi non può lasciare indifferenti (al punto da ipotizzare come imminente il ritorno in giallo per 4 regioni: Marche, Abruzzo, Sicilia e Campania).

Così potrebbe esserci un ritocco sull’emissione del green pass, con adeguamento agli standard europei, ovvero emissione alla fine del ciclo vaccinale.

Quanto all’estensione del green pass ad altre occasioni attualmente non previste (praticamente sul modello dei cugini francesi) è lo stesso generale Figliuolo, commissario all’emergenza, a dirsi favorevole. Per lui prevederne l’utilizzo per recarsi in bar e ristoranti, potrebbe infatti essere uno strumento per convincere anche i più riluttanti a farsi vaccinare.

Naturalmente le polemiche sono già in agguato dietro l’angolo.

E mentre, infatti, Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia afferma che un green pass esteso anche a locali e trasporti  potrebbe tutelare di più e scongiurare una ripresa a singhiozzo, tempestata da temibili stop and go, Giorgia Meloni è di tutt’altro parere.

La presidente di FdI, ritiene infatti “raggelante” proporre il green pass per la socialità.

Posizioni contrastanti anche nelle Regioni. Se De Luca, dalla Campania fa sapere di essere un antesignano di questa idea, più cauto si mostra invece il Governatore della Lombardia.

Netta fin da subito, invece la posizione di Fipe-Confcommercio pronta a bocciare l'idea che - con questa formulazione - risulterebbe discriminatoria.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/03/2025

Cynar consolida la sua collaborazione con il Venezia FC attraverso un progetto che va oltre i confini del campo da gioco. Nasce Collezione Terzo Tempo, la capsule collection di homewear che esprime...

21/03/2025

Il Gruppo Sammontana Italia, con il tramite della società neocostituita Sammontana North America, annuncia la firma di un accordo per ha acquisito La Rocca Creative Cakes, società canadese fondata...

21/03/2025

Tre appuntamenti pensati per la bartender community. Torna nelle prossime settimane a Roma (26 Marzo), Napoli (24 Giugno) e Bologna (28 Ottobre) Bar Master Hub, il momento d'incontro...

21/03/2025

Il duello tra The Coca-Cola e PepsiCo si gioca ora anche nel settore delle bevande prebiotiche. Dopo l’ingresso nel mercato del big player di Atlanta con Simply Pop, l’azienda di New York...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top