spirits

12 Luglio 2021

Grappa Nardini conquista il titolo di Winner of the First Grappa Trophy

di DALLE AZIENDE


Grappa Nardini conquista il titolo di Winner of the First Grappa Trophy

Dopo il ricco bottino di premi conquistato da Distilleria Nardini alla prestigiosa IWSC - International Wine & Spirit Competition 2021, dove spicca la Gold Medal Outstanding che si è aggiudicata la Grappa Extrafina della Selezione Bortolo Nardini nella categoria Spirits - l’unica ad avere conquistato una medaglia d’oro con una Grappa Bianca - la storica maison veneta si aggiudica il più alto riconoscimento attribuito nella competizione conquistando il titolo di “Winner of the First Grappa Trophy”.

La più antica Distilleria d’Italia si è distinta nettamente dagli altri prodotti della stessa categoria vincendo su tutti il lusinghiero e ambito titolo di “the best of the best”, a conferma degli oltre due secoli di tradizione nell’arte distillatoria e della continua ricerca della perfezione qualitativa che solo Nardini può vantare. Per decretare il “the best of the best”, i giudici dell’IWSC hanno degustato per la seconda volta i prodotti della stessa categoria, premiati con le medaglie d’oro durante la competizione, che hanno dovuto contendersi l’ambitissimo trofeo finale. Sono stati quindi sottoposti al giudizio della giuria soltanto i prodotti migliori che hanno poi letteralmente entusiasmato i giudici.

Con il suo gusto morbido ed elegante, la Grappa Extrafina Selezione Bortolo Nardini, frutto di un progetto ventennale che stabilisce una innovativa soglia di qualità per il distillato nazionale con la scelta delle grappe più morbide e profumate, ottenute da vinacce freschissime ed esclusivamente diraspate, ha convinto all’unanimità la commissione, composta da personalità di spicco come David T Smith, Ian Burrell, Marie Cheong-Thong, Joel Harrison e Colin Hampden-White, decretandola quindi la migliore tra quelle in competizione e assegnando per la prima volta il “Grappa Trophy”.

I trofei IWSC vengono assegnati alle più rinomate aziende che operano in una vasta gamma di categorie che spaziano dai vini, agli spirits, ai liquori, al design e al packaging. I titoli conferiti premiano quindi l’impegno delle aziende e rappresentano un riconoscimento per prodotti assolutamente perfetti. L’International Wine & Spirit Competition, che si svolge da oltre cinquant’anni, è basata non solo sul giudizio organolettico della bevanda, ma anche sulle analisi chimiche alle quali deve sottoporsi il prodotto. Ogni anno partecipano etichette provenienti da quasi 90 paesi e i suoi premi sono considerati tra i riconoscimenti più importanti dell’industria del beverage. Con questo importante riconoscimento Nardini conferma nuovamente il prestigio e l’eccellenza di un prodotto di successo con oltre due secoli di tradizione e innovazione nell’arte distillatoria.

TAG: PREMI,GRAPPA,RICONOSCIMENTI,NARDINI,IWSC

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2025

In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...

A cura di Anna Muzio

22/09/2025

Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...

22/09/2025

Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...

22/09/2025

Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Attraverso l’iQ Meter, il portale BRITA iQ basato sul cloud fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni dei tuoi filtri PURITY C e PURITY. Dai un’occhiata al pannello di controllo online per...


Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


Celebra i 200 anni di storia, quest’anno, Calvados Boulard, l’acquavite di mele della Normandia, distribuito in Italia da Rinaldi 1957. Una storia tutta francese che racchiude in sé la...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Attraverso l’iQ Meter, il portale BRITA iQ basato sul cloud fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni dei tuoi filtri PURITY C e PURITY. Dai un’occhiata al pannello di controllo online per...


Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


Celebra i 200 anni di storia, quest’anno, Calvados Boulard, l’acquavite di mele della Normandia, distribuito in Italia da Rinaldi 1957. Una storia tutta francese che racchiude in sé la...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top