pubblici esercizi
07 Giugno 2021Si allentano i limiti orari e il mondo della ricettività ricomincia a respirare. Il coprifuoco alle 24, stima Coldiretti, vale 1 miliardo. E si guarda con speranza al 21 giugno, quando il coprifuoco verrà cancellato in tutta la Penisola.
Slitta a mezzanotte il coprifuoco in zona gialla, mentre le regioni in bianco passano a sette (a Friuli Venezia Giulia, Molise e Sardegna, si sono infatti aggiunte Abruzzo, Umbria, Liguria Veneto). E qui, si sa, non c’è più alcun limite orario alle chiusure.
La situazione si va normalizzando, ma quando vale economicamente anche una sola ora in più di apertura?
Un balzo di almeno il 15% negli incassi - afferma Coldiretti che ha realizzato una stima per i circa 360mila bar, ristoranti, pizzerie e agriturismi presenti in Italia che possono finalmente apparecchiare in tutti i sette milioni di coperti disponibili, all’aperto e al chiuso.
Anche una sola ora in più di apertura, infatti, se ben gestita può permettere di organizzare doppi tu turni, raddoppiando il numero degli avventori.
Ora si spera in una ripresa ancora più celere e consistente a partire dal 21 giugno, quando il coprifuoco verrà definitivamente cancellato.
A beneficiarne – spiega la Coldiretti – è il turismo nazionale e straniero con il green pass che potrebbe consentire l’arrivo di 28 milioni di turismi europei che prima della pandemia venivano in vacanza in Italia durante l’estate.
Gli effetti – conclude l’associazione – si fanno sentire a cascata l’intero sistema agroalimentare con ben oltre un milione di chili di vino e cibi invenduti dall’inizio della pandemia a causa delle limitazioni poste alla ristorazione che assorbe circa 1/3 della spesa alimentare degli italiani.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/03/2025
Si chiama Migration la nuova drink list di Elementi Cocktail & Pizza di Prato, in via Firenzuola. Questa nuova carta dei cocktail si ispira alla rotte degli animali migratori per...
17/03/2025
Nuovo direttore generale per Sanpellegrino: si tratta della comasca, classe 1971, Ilenia Ruggeri. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza...
17/03/2025
Nuovo direttore generale per Sanpellegrino: si tratta della comasca, classe 1971, Ilenia Ruggeri. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza...
17/03/2025
Come sarebbe il lavoro in cucina se fosse più veloce, meno stressante e più efficiente? Il podcast “La svolta in cucina”, firmato Rational risponde proprio a questa domanda, offrendo un viaggio...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy