pubblici esercizi

16 Aprile 2021

Si riapre: sì a pranzo e a cena all’aperto dal 26 aprile

di Carmela Ignaccolo


Si riapre: sì a pranzo e a cena all’aperto dal 26 aprile

Dal 26 aprile tornano le zone gialle. Questo uno dei punti principali messi sul tappeto dalla cabina di regia governativa che ha visto insieme al premier Draghi la presenza dei ministri Roberto Speranza, Maria Stella Gelmini, Giancarlo Giorgetti, Dario Franceschini, Stefano Patuanelli, Elena Bonetti e degli esperti Silvio Brusaferro dell'Iss e Franco Locatelli del Cts.

Il rientro in scena del giallo, per le aree a basso contagio, comporterà l'apertura di tutte le attività di ristorazione (anche di sera) all'aperto, con massimo 4 commensali non conviventi seduti allo stesso tavolo.

Mentre dal 1° giugno, ovviamente sempre in aree a basso rischio, anche ristoranti, bar e caffetterie senza spazio esterno potranno servire ai tavoli, ma solo dalle 5  e fino alle 18. 

Ancora una volta rimane il servizio h 24 negli autogrill e per i clienti interni degli alberghi.

Tornano in presenza (tranne che nelle zone rosse) anche le scuole, con le superiori però al 60%.

Punto controverso, questo della didattica, che ha visto un dietrofront del governo, inizialmente tarato sul aperture al 100%.

26 aprile data importante anche per cinema, teatri e arene che riapriranno, ma con pubblico al 50% e comunque non superiore ai 500 spettatori al chiuso, ai 1000 all'aperto.

“Direi che si può guardare al futuro con prudente ottimismo e con fiducia”: così chiosa il premier Draghi che aggiunge: “Il governo si è assunto un rischio ragionato che trova il suo fondamento sui dati in miglioramento (compresi quelli relativi alla campagna vaccinale) e si basa su una premessa: che i cittadini rispettino le regole”.

Sulla stessa linea d’onda il ministro Speranza che aggiunge: “I due fattori che ci hanno spinto a prendere queste decisioni su zone gialle e aperture sono due: il fatto che le misure adottate abbiano prodotto risultati incoraggianti (RT a 0,85 e incidenza scesa a 182) e la valutazione che all’aperto il contagio ha una diffusione molto ridotta”.

Questa constatazione sarà anche il fil rouge su cui verranno progressivamente calendarizzate le altre aperture commerciali.

“La serietà impone un percorso graduale, la nostra arma è la campagna vaccinale, uno scudo che contiamo diventi sempre più forte – chiosa Speranza-. La road map delle aperture mette sul tavolo il 15 maggio per le  piscine all’aperto, e i centri commerciali anche nel weekend, il 1° giugno per le attività connesse alle palestre e il 1° luglio per le attività fieristiche”.

Ciò non esclude che una recrudescenza dei contagi o un’impennata della curva possano condizionare questo calendario.

TAG: CAFFè DIEMME,APERTURE,ZONA GIALLA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top