ricerche

19 Aprile 2021

Bilanci, competenza 2020 per il contributo a fondo perduto 

di Franco Metta


Bilanci, competenza 2020 per il contributo a fondo perduto 

La motivazione logica e tecnica addotta da IlSole24Ore torna utile a rendere meno penalizzato il bilancio 2020, favorendo la richiesta di nuovi prestiti o finanziamenti alle banche. 

Qual è l’anno di competenza del contributo a fondo perduto previsto dal decreto Sostegni (Dl 41/21) ed esente da tassazione? Un’articolata risposta al quesito si può leggere sulle pagine de IlSole24Ore 

Secondo il quotidiano economico, trattandosi di un aiuto collegato allo scorso anno (si fonda infatti sulla differenza di fatturato tra il 2020 e il 2019 di almeno il 30%), l’importo ricevuto va indicato nel bilancio 2020 

Questo permetterebbe ai soggetti che hanno beneficiato del sostegno (che in molti casi sono piccole e medie imprese, autonomi, liberi professionisti) di presentare alle banche (a cui potrebbero eventualmente rivolgersi per ottenere fidi e prestiti) un bilancio meno penalizzato per l’anno in cui si è manifestata la pandemia. 

Oltre alla motivazione logica ve ne sarebbe una anche più squisitamente tecnica.  

Per poter considerare il contributo come sorta di “sopravvenienza attiva” e quindi poterlo iscrivere a bilancio 2021 occorrerebbe soddisfare il principio contabile Oic 29, che riguarda fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio.  

Non vi è alcun dubbio però, precisa il Sole24Ore, che il calo di fatturato sussisteva già alla data del 31 dicembre 2020 e poco rileva il fatto che il provvedimento che attribuisce il contributo a fondo perduto sia stato concepito ed emanato l’anno successivo. 

TAG: DECRETO SOSTEGNI,ILSOLE24ORE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

"Dammi l'Artusi." "Cercalo nell'Artusi." "Cosa dice l'Artusi?" Pellegrino Artusi, con la sua monumentale opera “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”, ha tracciato la via che ancora oggi...

A cura di Rossella De Stefano

13/03/2025

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua prevista sabato 22 marzo, Brita lancia la call to action "Be a Gamechanger" invitando i consumatori a diventare protagonisti attivi nella tutela...

12/03/2025

Sono Charles Lecrec e Lewis Hamilton di Scuderia Ferrari HP i protagonisti dello spot The Welcome Present, parte della campagna The Italian Way, lanciata da...

12/03/2025

È stata svelata la lista dei ristoranti classificati dal 51° al 100° posto degli Asia’s 50 Best Restaurants, stilata sulla base dei voti...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top