bevande

12 Aprile 2021

Il piano del governo per riaperture "graduali" (forse) dal 25 aprile

di Stefano Fossati


Il piano del governo per riaperture

Stando a quanto riportano alcuni organi di stampa, il governo avrebbe messo a punto un piano per le riaperture delle attività ancora bloccate dalle misure adottate nel tenativo di contenere i contagi da Covid-19. I tempi, però, sarebbero ancora in via di definizione: al momento l'unica data di cui si parla è quella di martedì 20 aprile, quando si terrà il confronto regioni-governo sul piano vero e proprio di riapertura, sulla base dei dati che emergeranno venerdì 16 aprile dal consueto monitoraggio dell'Istituto superiore di sanità.

Mentre da oggi gran parte delle regioni sono "zona arancione" (solo quattro quelle ancora "rosse"), quasi la metà mostra un andamento che, se confermato, potrebbe portarle la prossima settimana a registrare dati da "zona gialla". Peccato, però, che quest'ultima sia stata arbitrariamente sospesa fino al 30 aprile dall'ultimo decreto dell'esecutivo.

A ben leggere le indiscrezioni, più che un piano quello del governo sembra essere per ora una bozza parziale e confusa, comunque ben lontana da quelle che sono le richieste di imprenditori e lavoratori del fuori casa. Per il momento, a dettare la linea è ancora il coordinatore del Comitato tecnico scientifico, Franco Locatelli: "Personalmente - ha spiegato in un'intervista a La Stampa - ritengo che si potrebbe immaginare una prima riapertura selettiva, solo per determinate attività, magari per quelle che hanno spazi all'aperto e che, quindi, hanno un profilo di rischio diverso dal punto di vista del contagio".

Tornando alle ipotesi attualmente allo studio del governo, bar e ristoranti potrebbero tornare ad aprire dal 25 aprile (non è ancora chiaro se solo a pranzo o anche la sera) nelle regioni che avranno dati da zona gialla, con rigidi protocolli definiti di "sicurezza": prenotazione obbligatoria, rilevazione della temperatura all’ingresso, pagamenti solo elettronici e digitali, possibilità di consumare solo ai tavoli.

Cinema e teatri restano invece in attesa, dopo la promessa disattesa di poter riaprire il 27 marzo. Per le sale si pensa a un protocollo ancora diverso rispetto a quello approvato per l'ultima mancata promessa di riapertura: mascherina ffp2 per tutti, tampone 48 ore prima. Palestre e piscine potrebbero riaprire da inizio maggio, ma vi sono ancora molti dubbi sulla possibilità di dare il via libera solo a lezioni individuali o di gruppo.

TAG: CAFFè DIEMME,RISTORANTI,GOVERNO,CORONAVIRUS,RIAPERTURA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top