bevande

08 Aprile 2021

Fresco Di Masi, la nuova linea di vini biologici di Masi Agricola

di DALLE AZIENDE


Fresco Di Masi, la nuova linea di vini biologici di Masi Agricola

Un ritorno alle origini, alla ricerca dell’essenza del vino minimizzando l’intervento dell’uomo sulla natura: è questa è l’idea racchiusa in Fresco di Masi, la nuova linea di vini, lavorati artigianalmente e interpreti di una rinnovata visione di sostenibilità da parte di Masi Agricola, impresa familiare da sette generazioni tra le principali realtà vitivinicole italiane.

La linea di vini dell’azienda della Valpolicella accosta i benefici del bio e del sostenibile alla tradizionale qualità e sapienza nella produzione, con estrema attenzione al benessere delle persone e del pianeta. Una sensibilità accelerata dall’impatto emotivo della pandemia che ha messo in discussione le nostre priorità e i nostri valori. McCann Worldgroup Italia, partner creativo di Masi Agricola da alcuni anni, firma la creatività del progetto digital e social mentre Reprise, la performance agency di Mediabrands, coordina la pianificazione digital.

La campagna racconta l’autenticità e la genuinità della nuova linea di vini, prodotta in modo semplice, come una volta, con la garanzia di eccellenza di Masi. Fresco di Masi Rosso Verona IGT e Fresco di Masi Bianco Verona IGT sono le due etichette. Il primo vino ha una spiccata fragranza e piacevoli note di frutta fresca, tra cui melagrana, ribes e ciliegia (quest’ultima evidenzia l’origine veronese del prodotto) mentre il secondo conserva le note della frutta fresca, ananas e agrumi, con delicati profumi dei fiori di campo. Vini genuini ed interamente prodotti con uve biologiche, vinificate subito senza appassimento, decantati e non filtrati. Inoltre, la nuova linea è espressione dell’anima innovativa della cantina, da sempre all’avanguardia nella ricerca e nella tecnologia. Con Fresco di Masi si riscopre il piacere delle piccole cose, a partire da un bicchiere di vino di qualità, per gustare i momenti di convivialità che tanto ci mancano in questo momento.

L’innovazione dei vini si rispecchia nella campagna che va oltre la classica comunicazione di prodotti vinicoli. Infatti, i video on air sui social, ideati da McCann Worldgroup Italia, interpretano l’immagine fresca del brand con un tocco contemporaneo in cui si combinano elementi fotografici e grafici dall’impatto suggestivo che trasmettono la voglia di libertà e spensieratezza dei giovani protagonisti. Reprise si occupa della gestione e pianificazione delle campagne digital a supporto del progetto. É prevista anche una specifica campagna stampa che coinvolgerà le principali testate nazionali e alcune testate estere.

TAG: BIO,MASI AGRICOLA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/10/2025

E' tutto pronto per per la prima tappa di selezione per il Campionato Roasting che porterà i primi finalisti all'edizione 2026 del Sigep di Rimini. E' in programma a Milano, il 24 e 25 ottobre...

22/10/2025

Grappa, ceramica e creatività. Oltre a parole chiave come Radici e futuro, tradizione e creatività: è questo il cuore del progetto di collaborazione tra Poli Distillerie e il Liceo Artistico...

22/10/2025

Casa Optima School celebra 20 anni e amplia ulteriormente l'offerta della propria scuola di alta formazione. I corsi delle sedi, italiana (San Clemente) e tedesca (Monaco di Baviera),...

21/10/2025

Per il quinto anno consecutivo Gin Mare si è affiancato all’associazione ambientalista Marevivo in un progetto di protezione del Mediterraneo. L’operazione, che dopo Portofino e Camogli ha...

A cura di Maurizio Maestrelli

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo il debutto avvenuto nell'ultima edizione di Sigep, Astoria amplia adesso la gamma della linea AB200 grazie alle versioni a 1 gruppo, 2 gruppi, 2 gruppi compatta, 3 gruppi e alla variante con...


In Senato, in 9ª Commissione (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare), è stato approvato il subemendamento 13.100/1 (testo 3) al disegno di legge annuale per le...


È tutto pronto per la finalissima internazionale di Espresso Italiano Champion, la gara organizzata da Istituto Espresso Italiano (IEI) che da anni coinvolge centinaia di baristi che desiderano...


Non si arresta l’espansione del Gruppo La Piadineria, che dopo il traguardo dei 500 ristoranti annuncia la nomina di Roberto Longo a ceo.Longo, già operativo, raccoglie il testimone...


Dopo l'annuncio di qualche mese fa, arriva adesso in Italia Tablì, il sistema di Lavazza progettato per offrire un'esperienza di consumo '100% caffè'. Frutto di un percorso quinquennale che conta...


Dopo il debutto avvenuto nell'ultima edizione di Sigep, Astoria amplia adesso la gamma della linea AB200 grazie alle versioni a 1 gruppo, 2 gruppi, 2 gruppi compatta, 3 gruppi e alla variante con...


In Senato, in 9ª Commissione (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare), è stato approvato il subemendamento 13.100/1 (testo 3) al disegno di legge annuale per le...


È tutto pronto per la finalissima internazionale di Espresso Italiano Champion, la gara organizzata da Istituto Espresso Italiano (IEI) che da anni coinvolge centinaia di baristi che desiderano...


Non si arresta l’espansione del Gruppo La Piadineria, che dopo il traguardo dei 500 ristoranti annuncia la nomina di Roberto Longo a ceo.Longo, già operativo, raccoglie il testimone...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top