pubblici esercizi
24 Marzo 2021Smart Touch Srl, nata come start up nel 2013 e precursore nell’applicare la tecnologia alla ristorazione, per velocizzare il momento dell’ordine – ha stretto una convenzione con Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), nell’ottica di dare un aiuto concreto alle imprese del settore ho.re.ca. mediante l’ausilio di strumenti innovativi. In particolare tutti gli associati a Fipe, a livello nazionale, potranno godere di una speciale convenzione, con proposte agevolate e un’offerta esclusiva per i soci, per sperimentare il mondo digitale senza timore.
“La scelta di Smart Touch – racconta Luciano Sbraga, Vice Direttore Generale e Direttore Ufficio Studi Fipe – è frutto di un’attenta attività di scouting che abbiamo effettuato nei mesi scorsi, quando molti nostri associati si sono trovati a dover gestire gli effetti delle misure restrittive sulle relazioni con i clienti. Asporto e delivery hanno come prerequisito la digitalizzazione del menu e su questo versante l’applicazione Smart Touch Menu ci è sembrata una buona soluzione, semplice e accessibile”.
Il supporto garantito è per l’avvio del servizio di menù digitale e ricezione ordini da smartphone effettuati tramite Smart Touch Menu , la piattaforma ideata da Smart Touch otto anni fa, per ridurre le attese negli ordini al tavolo e migliorare la gestione di ordini d’asporto e delivery. Per gli esercenti più autonomi, è invece previsto l’utilizzo della piattaforma per 3 mesi al prezzo simbolico di 1 Euro e ulteriori tariffe agevolate per tutti, come indicato alla pagina dedicata alla convenzione: https://www.smarttouch.it/fipe
“Abbiamo pensato a un modo per avvicinare anche gli esercenti più scettici e meno tecnologici – spiega Massimiliano D’Urso, CEO di Smart Touch Srl. Familiarizzare con le nuove tecnologie è indispensabile, anche in ottica di una variazione delle dinamiche di interazione, di un futuro ormai sempre più prossimo. Il momento dell’inizio è sempre quello più difficile e alcuni abbandonano la sfida proprio al principio. Quindi è in questa precisa fase che vogliamo offrire un supporto dedicato gratuito, ai soci Fipe che lo richiederanno”.
L’accordo con Fipe non mira semplicemente ad ottenere prezzi vantaggiosi per gli associati, ma si pone come obiettivo primario un percorso di collaborazione più ampia, fatto di momenti di approfondimento e supporto che accompagni verso la digitalizzazione delle strutture, anche grazie al contributo di giovani studenti, provenienti da istituti a indirizzo marketing e informatico, che con progetti di alternanza scuola-lavoro, impiegheranno le competenze acquisite, contribuendo all’introduzione della tecnologia digitale nel mondo della ristorazione, a beneficio reciproco.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/09/2025
Il Gruppo Gimoka ha ottenuto la Certificazione per la parità di genere UNI/PDR 125:2022, rilasciata dell'ente certificatore Bureau Veritas Italia. L’azienda - si legge in una nota - ha dimostrato...
03/09/2025
Appuntamento all’11 settembre con il progetto romano firmato Martin Miller’s Gin e la guest shift con il bar manager e co-founder di Azotea Matteo Fornaro, all’interno della...
03/09/2025
Entra nel vivo la campagna di trasformazione del pomodoro da industria di Conserve Italia, il Gruppo cooperativo agroalimentare punto di riferimento del settore con i marchi Cirio, Valfrutta,...
03/09/2025
Torna con la sua seconda edizione il "CocktailDay", evento dedicato al bere miscelato che si svolgerà al Marina Del Nettuno di Messina il prossimo 10 settembre. Venti Bartender,...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy