pubblici esercizi

19 Marzo 2021

Stralcio delle cartelle, suspense fino alla fine

di Franco Metta


Stralcio delle cartelle, suspense fino alla fine

Il centro-destra propenso ad alzare l’asticella dello stralcio fino a 10.000 euro. Preoccupazione dagli amministratori locali che detengono un terzo del credito 

Una delle ultime partite ancor non ben definite in vista dell’approvazione del Dl Sostegni, prevista per questo pomeriggio, riguarda lo stralcio delle cartelle, inizialmente previsto per quelle inviate ai contribuenti fra il 2000 e il 2015, ed entro la soglia dei 5.000 euro. Una misura che già così costerebbe circa 2 miliardi di euro, da spalmare su due anni. 

È cresciuta però negli ultimi giorni la pressione da parte della componente governativa di centro-destra di elevare la soglia fino a 10.000 euro e contestualmente portare a due anni i tempi di notifica delle cartelle congelate fino a febbraio con la sospensione dei pagamenti fino al 30 aprile e l’estensione dei termini di prescrizione per evitare la decadenza del credito 

La richiesta, se accolta, farebbe lievitare i costi: da qui nasce l’opposizione dell’area di centro-sinistra, già restia tra l’altro a concedere il condono sulle vecchie mini-cartelle. 

Preoccupati sull’esito di questa partita sono gli amministratori locali, titolari di due terzi del credito che sarebbe condonato, mentre accolgono più di buon grado lo stanziamento di 1 miliardo per le funzioni fondamentali degli enti, di 800 milioni per il trasporto pubblico locale e un altro miliardo quale anticipo delle spese fino ad aprile. 

L’aiuto ai professionisti non passa solo con il fondo perduto e lo stralcio delle cartelle. Il Dl Sostegni rifinanzia infatti il fondo nato per coprire l’esonero contributivo per i titolari di reddito fino a 50 mila euro che nel 2020 hanno perso almeno un terzo del fatturato. 

TAG: MARKETING

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 





Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top