attrezzature
03 Marzo 2021Berkel, storica marca di affettatrici acquisita dal 2014 dal Gruppo Rovagnati, chiude il 2020 di con una crescita del 6% del fatturato, che arriva a superare i 19 milioni di Euro malgrado la difficile situazione del settore Horeca a livello internazionale e le perdite di fatturato subite durante i 2 mesi di lockdown. A trascinare la crescita del fatturato il grande successo della gamma consumer (affettatrici e coltelli, questi ultimi prodotti nello stabilimento friulano di Antiche Coltellerie di Maniago),che registra +30% e di quella Volano, prodotto storico e iconico dell’azienda, che riporta +12%.
Stefano Giubertoni, Direttore Generale in azienda da febbraio 2020, spiega la motivazione del successo: “Il Covid ha accelerato una tendenza in atto da tempo, che sta avvenendo in maniera trasversale in tutto il mondo. Si vive la casa molto di più e al suo interno il luogo privilegiato è la cucina, sulla quale in molti hanno concentrato gli investimenti.In questo contesto il mercato delle affettatrici ha un importante spazio di crescita e i nostri prodotti rappresentano non solamente il top di gamma per performance, ma anche un’opzione per abbellire il luogo grazie al design iconico”.
Oltre alla presenza del Brand nei negozi più prestigiosi di articoli per cucina e arredamento, sono presenti due fattori che hanno contribuito alla crescita: il primo è l’internazionalizzazione del business in quanto Berkel è presente in 92 paesi al mondo; e il secondo è la digitalizzazione, in quanto Berkel punta fortemente sull’e-commerce, sia con il proprio sito www.theberkelworld.com, che con i siti dei clienti retailers e di molti nuovi player esclusivamente presenti in questo canale. L’obiettivo per il 2021 è una crescita del 10% della cifra d’affari, sia confermando il successo dei comparti Volano e Consumer, con grandi novità di mercato nel settore delle affettatrici e dei coltelli, sia grazie sul recupero dei livelli pre-pandemia del mondo Professionale.
Berkel supporterà la crescita anche attraverso importanti investimenti industriali sulle fabbriche di Oggiona Santo Stefano, dove vengono prodotte le Volano e le affettatrici professionali, di Chennai, dove vengono prodotte le affettatrici consumer, e di Maniago, dove avviene la produzione della coltelleria. Un ruolo strategico giocano anche le prestigiose partnership nel campo della comunicazione istituzionale e del posizionamento di mercato, per sostenere il marchio e la sua strategia di sviluppo, con l’obiettivo di crescere del 50% nei prossimi 5 anni.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/03/2025
Una novità di prodotto pensata per l’aperitivo e un nuovo amministratore delegato. Duplice novità in Stock Spirits. Partendo dal portfoglio prodotti, la multinazionale, dopo avere lanciato lo...
A cura di Matteo Cioffi
19/03/2025
Sono due le novità a base di pesce pensate da Surgital per la primavera-estate 2025: i Tortelli alla Ricciola del suo marchio storico Laboratorio Tortellini e il Ragù di Seppia dei Sugosi,...
19/03/2025
Un valore record di 1 miliardo e 408 milioni di euro, con un aumento del 28,5% rispetto all’anno precedente. Se nel 2024 il comparto delle acque minerali ha registrato in termini di fatturato...
19/03/2025
È lo chef de La Stua de Michil di Corvara in Badia a Bolzano, Matteo Terranova, il vincitore delle selezioni italiane per il Bocuse d’Or. Terranova si è aggiudicato il primo posto...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy