attrezzature
12 Febbraio 2021Soprattutto nelle cucine dei ristoranti, le sfide stanno aumentando: à la carte, food-to-go, delivery - è impegnativo seguire tutti i canali di distribuzione. Inoltre, agli ospiti non piace aspettare, hanno richieste speciali e vogliono varietà nei loro piatti. Per la cucina, questo significa lavoro in più, che può costare molto tempo. La soluzione è lavorare in modo affidabile ed efficiente. Spesso le attrezzature da cucina convenzionali e lente non sono di grande aiuto; un sistema di cottura multifunzionale come iVario di Rational è quindi un must have.
«La normalità è ora l'eccezione», dice Enrico Ferri, Amministratore delegato di Rational. «Gli ospiti hanno richieste individuali, hanno idee precise su come dovrebbe essere il loro piatto o vogliono piatti che vadano bene per le specifiche diete come quelle senza lattosio o senza glutine».
Di conseguenza, questo implica che anche se c'è un menu, ci deve essere flessibilità nell’adattare i singoli piatti. Per la cucina ciò significa che - oltre al servizio à la carte - diversi componenti del menu devono essere pronti allo stesso tempo. «In Rational siamo stati in grado di identificare alcuni anni fa questa tendenza verso le singole richieste particolari degli ospiti», spiega ancora Ferri, «e in risposta a questo abbiamo sviluppato iZoneControl di iVario, il nostro nuovo apparecchio multifunzione».
Con iZoneControl, la superficie della vasca di iVario Pro può essere divisa in un massimo di quattro zone. Nei modelli a due vasche, iVario Pro 2-S e iVario 2-XS, ogni vasca è divisa in un massimo di due zone, che possono essere configurate individualmente in termini di forma, dimensione e posizione. Inoltre, vengono riscaldate indipendentemente l'una dall'altra e comandate centralmente tramite il display del sistema di cottura. Gli stessi o diversi alimenti possono ora essere preparati assieme. La produzione può avvenire contemporaneamente o in tempi differenti e con temperature uguali o diverse. Inoltre, l'utente può scegliere se lavorare con una sonda di temperatura al centro o secondo regolazioni individuali del tempo. Sono disponibili anche percorsi di cottura individuali per ogni zona per garantire che il risultato desiderato venga raggiunto in ogni caso. Allo stesso modo, iZoneControl elimina la necessità di controllo e di monitoraggio, poiché il sistema di cottura chiama l'utente al momento giusto, se necessario. «Questo fa risparmiare molto tempo ed energia», così Ferri riassume la funzione intelligente. E ora anche i ristoranti sono preparati alla nuova flessibilità.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/08/2025
Dai monorigine rari agli specialty coffee serviti con tecniche da mixology. Dalle nuove catene globali alle piccole torrefazioni d’eccellenza, fino alla ricerca di nuovi cultivar più resistenti ai...
29/08/2025
Tutte e tre le miscele della linea The Originals Bio Fairtrade di Julius Meinl – Belvedere Blend, Danube Delight e Gloriette Gold – hanno ricevuto il Superior Taste Award 2025, conferito...
28/08/2025
Italpepe, Campari Academy, Lavazza Training Center, Carpigiani Gelato University e Koppert Cress: cinque realtà d’eccellenza si uniscono in un progetto innovativo che esplora il...
28/08/2025
Nuove rotte per il mercato del beverage estivo in Europa. A tracciare lo scenario è l’analisi di Circana “Silent Revolution of Beverages”, che racconta come le bevande si rifacciano il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy