bevande

26 Gennaio 2021

"Jesi città da vivere", 20 imprenditori Horeca per lo sviluppo virtuoso

di DALLE AZIENDE


Lockdown e chiusure a singhiozzo non scoraggiano un gruppo di 20 giovani imprenditori di Jesi (AN) che hanno deciso di unirsi per investire risorse, energie e idee in un ambizioso progetto di sviluppo virtuoso della loro città attraverso le attività di accoglienza, ristorazione e intrattenimento.

Il progetto, chiamato “Jesi città da vivere”, si propone di contribuire in modo concreto a rendere la città marchigiana sempre più vivibile e attraente nella sua offerta per il pubblico, cittadini e turisti. Si tratta di una iniziativa privata, ma che vuole essere comunque coinvolgente e aperta nel suo percorso, pronta alle collaborazioni, in primo luogo con il Comune di Jesi.

Nel nuovo progetto “Jesi Città da vivere” sono professionisti del settore e gestori di alcuni locali di eccellenza nella città: Birreria Sant’Agostino, Caffè Imperiale, Cibariando Pesce & Dintorni, Corso Piccolo Caffè, Hakuna Matata Cafè, Hostaria Dietro le quinte, Jack Rabbit, Gara Caffetteria e Specialità, Korova Club, La Picca Wine bar, Man Cave Cafè, Mezzometro pizza su misura, Pergolesi Enocaffè, Poldo Burger Bar, Rambaldus Poldo Burger Bar, RossoIntenso Food & Wine, Sardina Street food, Transylvania Vinyl Bar, Vagamondo gineria, VictorJa. Partner dell’iniziativa è l’agenzia di comunicazione Premiata Fonderia Creativa.

La rete di imprenditori ha iniziato a confrontarsi sul progetto già nei mesi precedenti la pandemia, spinti dal desiderio comune di dare un orizzonte di crescita al loro business grazie a una proposta di valore, in armonia con l'ecosistema cittadino, e capace di generare nuovi flussi di turismo in una città sempre più dinamica sotto il profilo economico, sociale e culturale. Le difficoltà generate dall’emergenza sanitaria non hanno frenato, ma al contrario hanno reso il gruppo più determinato e convinto del nuovo percorso da intraprendere.

Il percorso di “Jesi città da vivere” inizia in questi giorni, con la presentazione del progetto riconoscibile su ogni vetrina e sui social dei locali aderenti, e con una serie di tre workshop di Design Thinking che aiuterà i 20 partecipanti a trovare metodi e strumenti per lavorare insieme, identificare obiettivi condivisi e un percorso che unisca i partecipanti e crei un impatto positivo per la città. Nei tre incontri si inizierà condividendo dati e percezioni sulla Jesi di oggi e si proseguirà con la creazione di uno scenario condiviso: come immaginiamo la Jesi ideale, quale ruolo hanno gli imprenditori in città e cosa devono cominciare a fare per raggiungere l'obiettivo?

La città, le imprese, le persone, gli spazi, fanno parte di uno stesso ecosistema e quello che abbiamo appena intrapreso è un percorso per capirne la complessità, immaginare come vorremmo diventasse e lavorare per arrivarci.

info@jesicittadavivere.it

TAG: CAFFè DIEMME,TURISMO,RILANCIO,JESI,JESI CITTà DA VIVERE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

"Dammi l'Artusi." "Cercalo nell'Artusi." "Cosa dice l'Artusi?" Pellegrino Artusi, con la sua monumentale opera “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”, ha tracciato la via che ancora oggi...

A cura di Rossella De Stefano

13/03/2025

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua prevista sabato 22 marzo, Brita lancia la call to action "Be a Gamechanger" invitando i consumatori a diventare protagonisti attivi nella tutela...

12/03/2025

Sono Charles Lecrec e Lewis Hamilton di Scuderia Ferrari HP i protagonisti dello spot The Welcome Present, parte della campagna The Italian Way, lanciata da...

12/03/2025

È stata svelata la lista dei ristoranti classificati dal 51° al 100° posto degli Asia’s 50 Best Restaurants, stilata sulla base dei voti...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top