attrezzature
21 Gennaio 2021Compie cent’anni La San Marco, storica azienda di Gradisca d’Isonzo (GO) che ha contribuito ad esportare in tutto il mondo la grande tradizione dell’espresso italiano e che oggi si posiziona ai vertici dei costruttori mondiali di macchine per caffè. Per celebrare questo importante traguardo, l’azienda presenta Divina, il nuovo modello elettronico di alta gamma dedicato ai professionisti del caffè. La macchina ha fatto il suo debutto internazionale il 21 gennaio, in occasione di un evento digitale organizzato dall’azienda e trasmesso online in tutto il mondo.
Sviluppata all’interno del reparto R&D di La San Marco, Divina rappresenta il culmine dell’espressione stilistica e tecnica del marchio giuliano e, grazie alle sue funzionalità avanzate, ambisce a diventare il nuovo punto di riferimento per l’estrazione elettronica professionale. La grande novità è data dalla possibilità, che viene data all’utente, di scegliere profili di temperatura e di pressione personalizzati durante tutte le fasi di estrazione del caffè. Ciò consente all’operatore di controllare, passo dopo passo, tutti i parametri che influenzano la qualità e il profilo sensoriale del prodotto in tazza, valorizzando al meglio le caratteristiche di ogni miscela o monorigine utilizzata.
“Siamo partiti da una semplice domanda", spiega Roberto Nocera, Ceo di La San Marco. "Come fare per riprodurre in una macchina elettronica il tanto apprezzato profilo di estrazione tipico delle nostre macchine a leva? Abbiamo sviluppato un nuovo sistema di controllo elettronico che consente al barista, in modo semplice e intuitivo, di programmare il profilo di pressione e la curva di temperatura desiderati e di monitorare visivamente il risultato durante l’erogazione. Abbiamo poi pensato che potevamo fare ancora di meglio. E così abbiamo deciso di dare all’operatore la possibilità di scegliere fra tre profili di estrazione diversi, o addirittura cimentarsi nella programmazione di nuovi profili inediti e personalizzati”. Il risultato è una macchina divertente e appagante, che regala al barista un’esperienza di lavoro e di guida senza precedenti, da vera fuoriclasse.
Il richiamo al settore automobilistico è suggerito non solo dalle possibilità potenziate di interazione uomo-macchina, ma anche dal design di chiara ispirazione automotive. La firma è, ancora una volta, di Marco Bonetto di Bonetto Design (già al fianco di La San Marco per i modelli V6 e 20/20 Collection): “Con Divina abbiamo voluto coniugare i concetti di eleganza, tradizione e leggerezza. Le linee sono scolpite e importanti, ma leggere e pulite al tempo stesso. L’estetica è fluida e neutrale, in grado di adattarsi a tipologie di locali molto diversi tra di loro, dal bar al grande hotel”. Tra i dettagli più caratterizzanti del modello spiccano il nuovo display flottante touch, che racchiude tutte le funzioni della macchina, e il sistema di illuminazione a Led, che contorna i profili del ripiano scaldatazze e crea una scenografia di grande effetto nella zona di lavoro.
Grazie a soluzioni di efficientamento energetico implementate in fase di progettazione, la nuova Divina La San Marco consente di ottenere, a parità di condizioni operative, una diminuzione del 35% dell'energia consumata rispetto agli altri modelli elettronici meno sofisticati. Nello specifico, sono state adottate soluzioni per isolare le caldaie, preriscaldare l'acqua all'ingresso sfruttando il raffreddamento del motore della pompa e minimizzare le superfici calde esposte all’interno della macchina.
Divina è proposta nella versione a 2 o 3 gruppi erogatori e in tre diverse varianti: Multiboiler con profilatura della temperatura e della pressione, Multiboiler con profilatura della sola temperatura e, infine, Single Boiler con scambiatori di calore. In abbinamento alla macchina, La San Marco propone una serie di utili accessori, come la lancia vapore a regolazione continua (tecnologia Ftl), la lancia vapore cold touch, lo scaldatazze elettrico e il modulo per la connessione in remoto per la programmazione e il controllo a distanza delle condizioni operative della macchina attraverso l’app proprietaria La San Marco.
Per il nuovo modello elettronico La San Marco propone una serie di colorazioni in abbinamento con le superfici in nero opaco. Dal più classico ed elegante Bianco Perla, fino alle varianti più sportive e caratterizzanti Brown Coffee e British Green.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/06/2025
Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...
18/06/2025
La torrefazione milanese Ottolina è stata ufficialmente iscritta nel Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale. Il registro, istituito dal Ministero delle Imprese e del Made...
18/06/2025
Se i consumatori sono sempre più attenti alla qualità e alla moderazione, senza rinunciare al piacere del gusto, cosa può fare la mixology? A dare una risposta a qusto domanda ci ha pensato una...
18/06/2025
Dall’automazione intelligente ai menù guidati dall’AI, passando per la sostenibilità che influenza scelte e consumi, nel fuori casa le tecnologie all’avanguardia si fondono con design e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy