18 Novembre 2020

La tavola punta sull’innovazione e cerca nuove soluzioni

di Anna Muzio


La tavola punta sull’innovazione e cerca nuove soluzioni

Cambiano modi, luoghi e tempi di consumo, cambia la mise en place. Almeno temporaneamente. Nessuna rivoluzione, intendiamoci. Le linee guida – verso la sostenibilità, il design, la praticità, le texture che richiamano una natura evocata e bistrattata allo stesso tempo – erano già state delineate. Ora le aziende ritoccano gli itinerari per adeguare il viaggio ai nuovi tempi. Seguendo la bussola dell’innovazione. “È l’anima delle nostre aziende: grazie alla ricerca e sviluppo in ambito tecnologico e stilistico siamo in grado di offrire continui stimoli al settore e produzioni all’avanguardia e in linea con le tendenze del mercato” dice Barbara Cincotto, Ho.Re.Ca. Sales di Arcturus Group. Se Sambonet prosegue nella direzione estetica e funzionale con una moltitudine di colorazioni e finiture speciali, tra nuovi progetti e reinterpretazioni dei best seller, Rosenthal guarda alla matericità e al colore, avvicinando la propria produzione di design a una tipologia di prodotto casual, vicina all’atmosfera “handmade”. Il brand sperimenta nuove tecniche di smaltatura sulla porcellana per una proposta sempre più differenziata, toccando atmosfere, stili e tipologie di utilizzi estremamente diversi tra loro. “All’innovazione di prodotto seguono anche investimenti nella creazione di servizi e opportunità commerciali rivolte alla clientela – continua Cincotto –, ad esempio introducendo nuove soluzioni di drop shipment. Smart working e le più moderne infrastrutture software sono oggi i punti cardine nel nostro percorso di Digital Transformation che coinvolge tutti i marchi del nostro Gruppo, potenziando assistenza e supporto per ogni necessità dei nostri partner”. Rak Porcelain ha lavorato sulla temporanea “sparizione” del buffet proponendo soluzioni con il claim “safe food safe presentation/service”, cibo sicuro presentazione e servizio sicuri, che in fondo riunisce in sé le preoccupazioni del cliente che in questo momento si avvicina al fuori casa. “Ogni settore dell’ospitalità sarà coinvolto in questo cambiamento – spiegano dall’azienda –; proponiamo linee con combinazioni di piatti e ciotole che si distinguono per igiene, sicurezza e design”. Interessante è la presenza di coperchi per buffet coperti, che possono anche essere utilizzati come piatti piani. Mentre la porcellana è presentata come materiale “sostenibile, efficiente per il servizio, che assicura il food cost e il comfort dei clienti allo stesso tempo”. Sono linee multifunzionali e utilizzabili nei vari momenti della giornata (dalla colazione alla cena), che consentono di preparare e pianificare in anticipo e controllare gli sprechi (grande problema dei buffet tradizionale) rassicurando il cliente.

TAG: RISTORANTI,HOST,DESIGN,HORECA,ARREDO,STOVIGLIE,OSPITALITà,ARREDI,HOSPITALITY,FUORI CASA,TAVOLA,HOST MILANO,PUBBLICO ESERCIZIO,PORCELLANE,HOST 2021,HOST TREND REPORT,MIXER 331,ARREDO TAVOLA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

"Dammi l'Artusi." "Cercalo nell'Artusi." "Cosa dice l'Artusi?" Pellegrino Artusi, con la sua monumentale opera “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”, ha tracciato la via che ancora oggi...

A cura di Rossella De Stefano

13/03/2025

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua prevista sabato 22 marzo, Brita lancia la call to action "Be a Gamechanger" invitando i consumatori a diventare protagonisti attivi nella tutela...

12/03/2025

Sono Charles Lecrec e Lewis Hamilton di Scuderia Ferrari HP i protagonisti dello spot The Welcome Present, parte della campagna The Italian Way, lanciata da...

12/03/2025

È stata svelata la lista dei ristoranti classificati dal 51° al 100° posto degli Asia’s 50 Best Restaurants, stilata sulla base dei voti...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top