18 Novembre 2020

Con Fiera Milano Platform HostMilano è phygital

di Anna Muzio


Con Fiera Milano Platform HostMilano è phygital

I punti forti di HostMilano si trasferiscono in phygital, quella combinazione di processi fisici e digitali che permette alle aziende di beneficiare dei vantaggi offerti da entrambi gli ambiti, tanto importante prima ma indispensabile nel New Normal. E dunque tecnologia, innovazione e uno sguardo sempre aggiornato su tutti i mercati e sulle nuove opportunità saranno il pane quotidiano della comunicazione sui canali social e sul sito di HostMilano che, 365 giorni l’anno, offrirà spunti di riflessione a operatori e aziende, incoraggiando la nascita di sinergie tra i vari comparti per superare insieme il momento attuale. Tutto ciò grazie al progetto Fiera Milano Platform, una nuova piattaforma dedicata a tutta la community delle filiere di riferimento. Un vero e proprio ecosistema di servizi, che prevede, tra le altre cose, oltre al rafforzamento dei contenuti dei siti e social di manifestazione, la produzione di cataloghi ridisegnati per la presentazione dei prodotti degli espositori. Ma anche una mappa digitale dettagliata della manifestazione in grado di consentire la fruizione da remoto e instaurare trattative dirette in tempo reale. Continuerà l’attività dei webinar.

[caption id="attachment_181068" align="aligncenter" width="700"] Immersiva, semplice, personalizzata e multicanale: la manifestazione resta fisica ma si espande anche online[/caption]

Un assaggio di cosa sa mettere in campo Fiera Milano grazie alla sua spiccata internazionalità e alla presenza di tante alleanze nei cinque continenti l’hanno data i primi due, organizzati a luglio da Miami e da Dubai sui trend e le opportunità nei Paesi del Golfo e sull’evoluzione del lusso, e ne seguiranno altri. Anche l’esperienza dei giorni di manifestazione – dal 22 al 26 ottobre 2021 a fieraMilano Rho – diventerà phygital, attraverso la realizzazione di nuovi formati contemporaneamente digitali e in presenza di pubblico, che renderà più agevole l’interazione tra compratori e aziende. All’interno dei quartieri espositivi sono stati compiuti importanti interventi strutturali, a partire dall’installazione di un’infrastruttura composta da 80 ledwall ad alta risoluzione che potranno essere adattati a una grande varietà di tipologie di infotainment. Sul fronte sicurezza, una heatmap permetterà la geolocalizzazione all’interno del quartiere, monitorando flussi e percorsi nei padiglioni, mentre una nuova app di quartiere consentirà di accedere a una serie di servizi quali wayfinding, fast track, prenotazione dei parcheggi. In fondo partecipare a una manifestazione di Fiera Milano non è mai stato così facile. E in attesa dell’evento “fisico” sarà proprio il sito della manifestazione la nuova piazza di incontro e condivisione con espositori e visitatori. On e offline.

TAG: INNOVAZIONE,APP,FIERA MILANO,HOST,HORECA,OSPITALITà,HOSPITALITY,FUORI CASA,FIERA HOST,HOST MILANO,PUBBLICO ESERCIZIO,COVID-19,HOST TREND REPORT,MIXER 331,FIERA MILANO PLATFORM

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top