bar
18 Novembre 2020I punti forti di HostMilano si trasferiscono in phygital, quella combinazione di processi fisici e digitali che permette alle aziende di beneficiare dei vantaggi offerti da entrambi gli ambiti, tanto importante prima ma indispensabile nel New Normal. E dunque tecnologia, innovazione e uno sguardo sempre aggiornato su tutti i mercati e sulle nuove opportunità saranno il pane quotidiano della comunicazione sui canali social e sul sito di HostMilano che, 365 giorni l’anno, offrirà spunti di riflessione a operatori e aziende, incoraggiando la nascita di sinergie tra i vari comparti per superare insieme il momento attuale. Tutto ciò grazie al progetto Fiera Milano Platform, una nuova piattaforma dedicata a tutta la community delle filiere di riferimento. Un vero e proprio ecosistema di servizi, che prevede, tra le altre cose, oltre al rafforzamento dei contenuti dei siti e social di manifestazione, la produzione di cataloghi ridisegnati per la presentazione dei prodotti degli espositori. Ma anche una mappa digitale dettagliata della manifestazione in grado di consentire la fruizione da remoto e instaurare trattative dirette in tempo reale. Continuerà l’attività dei webinar.
[caption id="attachment_181068" align="aligncenter" width="700"] Immersiva, semplice, personalizzata e multicanale: la manifestazione resta fisica ma si espande anche online[/caption]
Un assaggio di cosa sa mettere in campo Fiera Milano grazie alla sua spiccata internazionalità e alla presenza di tante alleanze nei cinque continenti l’hanno data i primi due, organizzati a luglio da Miami e da Dubai sui trend e le opportunità nei Paesi del Golfo e sull’evoluzione del lusso, e ne seguiranno altri. Anche l’esperienza dei giorni di manifestazione – dal 22 al 26 ottobre 2021 a fieraMilano Rho – diventerà phygital, attraverso la realizzazione di nuovi formati contemporaneamente digitali e in presenza di pubblico, che renderà più agevole l’interazione tra compratori e aziende. All’interno dei quartieri espositivi sono stati compiuti importanti interventi strutturali, a partire dall’installazione di un’infrastruttura composta da 80 ledwall ad alta risoluzione che potranno essere adattati a una grande varietà di tipologie di infotainment. Sul fronte sicurezza, una heatmap permetterà la geolocalizzazione all’interno del quartiere, monitorando flussi e percorsi nei padiglioni, mentre una nuova app di quartiere consentirà di accedere a una serie di servizi quali wayfinding, fast track, prenotazione dei parcheggi. In fondo partecipare a una manifestazione di Fiera Milano non è mai stato così facile. E in attesa dell’evento “fisico” sarà proprio il sito della manifestazione la nuova piazza di incontro e condivisione con espositori e visitatori. On e offline.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
27/01/2023
Il 10 febbraio i Rolling Stones pubblicheranno “GRRR Live!”, album che riproporrà le hit della loro leggendaria carriera in versione dal vivo. Nell’attesa, la rubrica Drink Week vi propone...
27/01/2023
Seconda Sabatini Gin Night con Panino Giusto per l’inaugurazione del nuovo locale in zona Bocconi a Milano. Mattia Lotti, brand ambassador di Sabatini, ha proposto per l’occasione una speciale...
27/01/2023
Grazie alle sue caratteristiche peculiari, il Morellino di Scansano è l’abbinamento perfetto per molti piatti della tradizione culinaria italiana e non solo. Perfetto per accompagnare ricette...
27/01/2023
Urbani Tartufi e Slow Food Editore presentano “Le stagioni del Tartufo”, il libro che ripercorre i 170 anni di storia della grande azienda umbra che ha conquistato il mondo con il prestigioso...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it