spirits
23 Ottobre 2020Si legge ancora oggi sul fronte del quartier generale Fabbri a Bologna il nome con cui l’azienda nacque nel 1905: “Premiata Distilleria G. Fabbri”. Ed è proprio questa l’etichetta che contraddistinguerà una completa linea liquoristica pronta al suo esordio e che oggi si presenta con l’inconfondibile silhouette a forma di shaker della bottiglia originaria del Marendry. Fu proprio l’inedita forma della bottiglia con cui il Marendry venne lanciato a consegnarlo alla storia non solo del mondo spirits, ma anche del design perché, negli anni ’50, era così in anticipo sui tempi da spiccare in un universo di bottiglie belle, ma classiche.
Per annunciare la nuova linea “Premiata Distilleria G.Fabbri” è proprio il Marendry a vestirsi di nuovo, anzi di antico, con una confezione che ridà vita a quella originaria e ha il sapore di un omaggio alla creatività dei professionisti del bancone, simboleggiata dallo shaker continentale, il loro prezioso compagno di lavoro. Una linea che sembra suggerire fin dalla forma della bottiglia che possono essere infinite le alchimie da shakerare e servire in perfetti bicchieri da cocktail. Alchimie nuove o twist on classic, ma mai eccessive perché i 21° meglio non superarli. E nello “scrigno” dello shaker saranno custoditi tutti i liquori della linea: “Volevamo che i nostri prodotti fossero immediatamente riconoscibili, contraddistinti da un’impronta unica – commenta Nicola Fabbri che è particolarmente orgoglioso di questa nuova generazione di liquori – E lo shaker è una forma perfetta per comunicare immediatamente che siamo a fianco del mondo bar fin dalle origini”. Ma sono anche le inconfondibili note di Amarena, riconoscibili in Marendry e nelle creazioni della Premiata Distilleria G. Fabbri che presto seguiranno, l’altro fil rouge distintivo di una linea che promette grande innovazione nell’universo della mixology. “Perché l’innovazione – continua Fabbri – l’abbiamo nel DNA e con questa linea veniamo incontro a tutte le nuove tendenze nel mondo del bere miscelato: naturalità, ingredienti preziosi, gradazione alcolica moderata, versatilità”.
Una linea di liquori contemporanea, contraddistinta da un restyling dal sapore vintage – lo si vede già in Marendry, con l’etichetta cresciuta in dimensione fino a coprire buona parte della bottiglia e ispirata all’epoca–come piace oggi, dove la ricerca dell’autenticità di epoche passate è un mantra, anzi un bisogno di conferme che può venire anche da un drink ben dosato.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/08/2025
Dai monorigine rari agli specialty coffee serviti con tecniche da mixology. Dalle nuove catene globali alle piccole torrefazioni d’eccellenza, fino alla ricerca di nuovi cultivar più resistenti ai...
29/08/2025
Tutte e tre le miscele della linea The Originals Bio Fairtrade di Julius Meinl – Belvedere Blend, Danube Delight e Gloriette Gold – hanno ricevuto il Superior Taste Award 2025, conferito...
28/08/2025
Italpepe, Campari Academy, Lavazza Training Center, Carpigiani Gelato University e Koppert Cress: cinque realtà d’eccellenza si uniscono in un progetto innovativo che esplora il...
28/08/2025
Nuove rotte per il mercato del beverage estivo in Europa. A tracciare lo scenario è l’analisi di Circana “Silent Revolution of Beverages”, che racconta come le bevande si rifacciano il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy