ricerche
06 Ottobre 2020Sandro Boscaini, presidente di Masi Agricola da oltre 40 anni e attuale presidente di Federvini - l’organizzazione nazionale dei produttori di vino, spiriti e aceti collegata a Confindustria – ha ricevuto sabato scorso a Milano il prestigioso premio Una vita per il vino, il più emozionante tra i riconoscimenti che ogni anno Doctor Wine assegna a vini, cantine, persone e progetti enologici più meritevoli.
Nella foto, Mister Amarone mostra il premio, appena ricevuto da Daniele Cernilli, ideatore e direttore di Doctor Wine, che sancisce il ruolo e l’impegno del Presidente Boscaini e della sua famiglia, alla guida di Masi da sette generazioni, nel produrre vini di assoluta eccellenza universalmente riconosciuti e iconici come l’Amarone Costasera o l’originale Campofiorin.
Negli anni, Masi ha saputo valorizzare il Made in Italy del vino a livello internazionale, grazie anche a progetti come Masi Wine Experience, che esalta il territorio e i suoi prodotti, e attraverso il Gruppo Tecnico, che fa ricerca e sperimentazione a servizio delle uve autoctone delle Venezie, dell’innovazione delle tecniche ancestrali e del rispetto e della sostenibilità dell’ambiente: tutti valori che fanno parte del Dna del Gruppo Masi.
Nel ringraziare per il riconoscimento Boscaini ha sottolineato come Doctor Wine rappresenti la prima manifestazione della stagione e ha aggiunto: “Plaudo alla saggezza e all’eleganza di Cernilli, che richiama a uno sforzo comune le altre iniziative che verranno, come Milano Wine Week, Wine2Wine di Vinitaly e Vini dell’Etna. La natura non curante della pandemia – ha poi continuato - ci regala ogni anno i suoi frutti. È compito di noi del vino raccontarli al mondo assieme alle tante originalità dei territori e degli uomini che li producono. Questo racconto viene oggi interrotto dal virus e dalle restrizioni necessarie a contenerlo, l’impegno e i nuovi mezzi per riprenderlo ci riconduce a quel pionierismo che ha creato il vino italiano internazionale e ha visto il sottoscritto, come Cernilli, protagonisti quarant’anni fa”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
31/07/2025
Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...
A cura di Domenico Apicella
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
30/07/2025
Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy