07 Settembre 2020

Poletti: puntare sulle persone con la comunicazione interna aziendale


Poletti: puntare sulle persone con la comunicazione interna aziendale

Filippo Poletti, nel libro “Tempo di IoP: Intranet of People”, indica la via da seguire oggi sul lavoro: ripartire con la comunicazione interna aziendale, valorizzando le persone e i loro talenti.

Il “tempo di IoP” è quello del fare rete o “net”, di cui oggi, con la crisi generata dalla pandemia, si avverte la necessità. La via indicata da Poletti, quella dell’IoP, è la nostra via, quella dell’universo del beverage: lo dice lo stesso autore, presentando in apertura del libro il percorso intrapreso da Terre di Barolo: fondata nel 1958 a Castiglione Falletto in provincia di Cuneo, la cooperativa vitivinicola si è presentata al mondo sul suo portale con i 165 volti, tutti in bianco e nero, dei soci.

[caption id="attachment_177834" align="alignright" width="200"] Filippo Poletti[/caption]

Non è un caso – sottolinea Poletti a colloquio con Mixer Planet – che sul suo canale ufficiale di Instagram il consorzio Terre di Barolo abbia scritto: "Una grande famiglia nel nome del vino: a big family in the name of wine". È il richiamo all’unità che rappresenta, secondo l’autore, uno dei cinque pilastri della comunicazione aziendale. Se il primo è la promozione del bene comune, il secondo è il dialogo, poi a seguire la formazione continua, il welfare o benessere delle persone e, infine, la sostenibilità intesa come adesione ai principi dell’economia circolare: "Più comunicazione interna vuol dire aziende più produttive con collaboratori più motivati", prosegue il giornalista, classe 1970, comunicatore d’impresa.

"È tempo di unire le forze per affrontare le grandi sfide che ci attendono. Per ripartire oggi occorre ricreare e rafforzare quel sentire comune che fa di un’azienda, piccola o grande che sia, un organismo coeso – commenta Poletti, tra i principali influencer in Italia del social media LinkedIn, dedicato al mondo del lavoro –. Dobbiamo farlo a partire dalla 'comunicazione in famiglia', la comunicazione interna digitale. Facciamolo con un sito web rivolto ai dipendenti, la cosiddetta 'intranet' oppure con un’app o un gruppo chiuso su un social media come Telegram o, infine, con una web radio aziendale".

In quasi 300 pagine, di cui hanno già parlato più di 300 testate giornalistiche nazionali, Poletti ci guida alla scoperta dell’oggi e del domani nel mondo del lavoro. E lo fa, chiudendo, lanciando il cocktail della “fiducia”: "Ogni giorno al lavoro è un nuovo giorno – conclude con Mixer Planet –. Facciamo in modo di far circolare le idee interessanti, capaci di coinvolgere la nostra community. Come dice l’esperta di comunicazione Annamaria Testa, le buone notizie sono storie di idee brillanti per risolvere problemi complicati. Condividiamole quotidianamente con fiducia e coraggio".

TAG: LIBRO,FILIPPO POLETTI,COMUNICAZIONE INTERNA AZIENDALE,TEMPO DI IOP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/10/2025

Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...

08/10/2025

Sono state riaperte le selezioni per la prossima Nazionale Italiana di Pasticceria. Inizialmente previste a settembre, le eliminatorie per formare la squadra che parteciperà alla competizione...

08/10/2025

La ristorazione italiana non è solo un servizio essenziale per chi viaggia, ma un asset strategico che contribuisce a costruire identità, ricchezza e attrattività internazionale. Lo dimostra il...

08/10/2025

L’appuntamento è a Milano il 22 ottobre 2025 alle ore 9.30, nell'Auditorium Giò Ponti di Assolombarda. La giornata sara’ l’occasione per celebrare il tradizionale B2B Special Day,...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

A pochi mesi dall’inaugurazione Cardinale, il ristorante dei fratelli Debora e Nicola Massari, raddoppia e introduce il servizio serale di cena nella sua sede in via Freguglia 2 a pochi passi dal...


Morettino, storica torrefazione di Palermo, dà vita a una serie di attività in occasione della Giornata internazionale del caffè. Un calendario di eventi che parte il 1° ottobre, e...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


Un secolo di vita e non sentirlo. L’Hotel Principe di Savoia, parte di Dorchester Collection, una delle icone milanesi di eleganza e ospitalità, si appresta a soffiare le candeline del suo...


A pochi mesi dall’inaugurazione Cardinale, il ristorante dei fratelli Debora e Nicola Massari, raddoppia e introduce il servizio serale di cena nella sua sede in via Freguglia 2 a pochi passi dal...


Morettino, storica torrefazione di Palermo, dà vita a una serie di attività in occasione della Giornata internazionale del caffè. Un calendario di eventi che parte il 1° ottobre, e...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top