bevande

01 Settembre 2020

Tork, gli asciugamani di carta scelta più sicura per i locali pubblici

di DALLE AZIENDE


Tork, gli asciugamani di carta scelta più sicura per i locali pubblici

Le incertezze e le richieste di soluzioni igieniche sicure negli spazi pubblici sono più alte che mai. Secondo il recente studio commissionato da Tork, che ha esaminato l'impatto del Covid-19 sugli orientamenti delle persone, l'80% ritiene che sia di fondamentale importanza per la sicurezza mantenere un elevato standard igienico nelle aree bagno.

Questa maggiore preoccupazione per l'igiene nei bagni pubblici ha determinato anche un cambiamento nella scelta delle soluzioni per l'asciugatura delle mani. Secondo lo studio, il 75% delle persone intervistate in quattro Paesi europei desidera che nelle strutture ci siano asciugamani di carta come alternativa agli asciugamani ad aria. Lo studio ha anche messo in luce che la preferenza nei confronti degli asciugamani di carta è cresciuta del 37% rispetto a prima della pandemia. Le ragioni più comuni indicate per questo cambiamento sono la percezione che gli asciugamani di carta siano più igienici (80%), che le mani vengono asciugate più rapidamente (42%) e che si diffondano meno batteri nell'aria (39%).

E poiché la preferenza dei clienti per gli asciugamani in carta cresce, i costi per chi non offre asciugamani di carta possono rivelarsi molto elevati. Il 50% degli intervistati afferma di avere meno probabilità di frequentare luoghi che non offrono asciugamani di carta per le mani e il 43% afferma di non sentirsi sicuro entrare in un bagno dotato di asciugamani ad aria.

“La pandemia Covid-19 ha dimostrato che tutte le aziende devono adattarsi a un nuovo standard di igiene. Mentre alcune strutture potrebbero aver scelto gli asciugamani ad aria in precedenza, in base alla facilità d'uso percepita, ora questo non è più sufficiente. Una parte significativa della popolazione si sente meno al sicuro ora utilizzando gli asciugamani ad aria. Abbiamo assistito a un aumento delle richieste da parte dei facility manager che desiderano passare dagli asciugamani ad aria agli asciugamani di carta”, afferma Riccardo Trionfera, direttore commerciale di Essity Professional Hygiene.

Per le aree critiche, come gli stabilimenti di lavorazione degli alimenti e gli ospedali, gli asciugamani di carta sono stati sempre l'unica soluzione accettabile per l'asciugatura delle mani. E per una buona ragione. A differenza degli asciugamani di carta, il getto d'aria produce più goccioline trasportate nell’ambiante e ciò aumenta il rischio che i batteri si diffondano nell'aria. L'attrito derivante dall'asciugatura delle mani con i tovaglioli di carta aiuta inoltre a rimuovere più batteri rispetto ad altre opzioni di asciugatura.

A causa della pandemia, è probabile che molti visitatori si attendano di trovare nei bagni pubblici gli standard che si applicano in quelle aree critiche per l'igiene. Infatti, l'80% degli intervistati afferma di aspettarsi che i bagni pubblici forniscano un ambiente igienico più sicuro rispetto a prima del Covid-19.

Lo studio suggerisce che fornire soluzioni che facciano sentire le persone al sicuro quando frequentano gli spazi pubblici deve essere una priorità assoluta per i facility manager. Non rispondere alle loro preoccupazioni ha semplicemente un costo troppo alto.

TAG: CAFFè DIEMME,IGIENE,TORK,CORONAVIRUS,ASCIUGAMANI DI CARTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/08/2025

Italpepe, Campari Academy, Lavazza Training Center, Carpigiani Gelato University e Koppert Cress: cinque realtà d’eccellenza si uniscono in un progetto innovativo che esplora il...

28/08/2025

 Nuove rotte per il mercato del beverage estivo in Europa. A tracciare lo scenario è l’analisi di Circana “Silent Revolution of Beverages”, che racconta come le bevande si rifacciano il...

27/08/2025

Continua a crescere, anche in Italia, McDonald’s. La conferma arriva al Meeting di Rimini da Giorgia Favaro, amministratrice delegata di McDonald’s Italia, al fianco del Ministro...

27/08/2025

Manca ormai poco all’edizione 2025 di Gin & Tonic Festival, in programma all’ex Macello di Milano da venerdì 29 a domenica 31 agosto (dalle 18 a mezzanotte). Gin & Tonic...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top