attrezzature

15 Luglio 2020

Pulizia nei locali, Diversey lancia il programma Clean and Ready


Pulizia nei locali, Diversey lancia il programma Clean and Ready

Diversey, azienda leader mondiale nel settore dell'igiene e della pulizia, ha annunciato il suo nuovo programma Clean and Ready. Il programma è stato ideato per rispondere alla nuova era della pulizia, mentre le strutture di tutto il mondo iniziano il processo di riapertura dopo la pandemia. Il programma Clean and Ready di Diversey sarà lanciato a livello globale (l'iniziativa di Ecolab verrà lanciata inizialmente solo in Nord America) in tutti i settori in cui Diversey opera, tra cui alberghiero, ristorazione, istruzione, uffici (in particolare per gli appaltatori di servizi edili) e negli spazi di vendita al dettaglio.

Affrontare un momento critico

Il nuovo programma è stato concepito per affrontare un momento critico in cui, insieme alle implicazioni finanziarie della pandemia, l'eventuale mancata riduzione dei rischi causati dal Covid-19 potrebbe avere importanti ripercussioni, che vanno dalla potenziale perdita di affari, alla pubblicità negativa del marchio, alla riduzione dell'efficienza della forza lavoro e persino alla perdita di vite umane in casi estremi. Diversey ha identificato, tramite il suo programma Clean and Ready, un'opportunità per ridurre al minimo l'impatto della crisi: rassicurare visitatori e ospiti, formare il personale e ricostruire la fiducia, offrendo ambienti più sicuri per tutti.

Un impegno concreto

"Dopo il Covid-19, le imprese devono rispondere a una nuova consapevolezza del valore del pulito", commenta l'amministratore delegato di Diversey, Phil Wieland. "C'è ora un'urgente necessità di trasmettere un impegno tangibile verso i più alti standard di igiene e pulizia". Ciò significa soddisfare le crescenti aspettative per alberghi, ristoranti, scuole, uffici e ambienti di vendita al dettaglio più sicuri e salubri. Il nostro nuovo programma Clean and Ready offre un modo comprovabile per guidare e ripristinare la fiducia e consente alle imprese di comunicare le loro misure di igiene migliorate in modo semplice e veloce per garantire la fiducia di tutti, dal personale, agli ospiti, dai visitatori agli studenti".

Uno scudo protettivo che abbraccia la fiducia e la sicurezza

Le aziende che soddisfano i rigorosi requisiti del programma di Diversey possono esporre il Clean and Ready Shield, un riconoscimento che viene assegnato a quelle strutture il cui personale ha implementato e si impegna a mantenere correttamente i più alti livelli di igiene, pulizia e disinfezione. Una volta iscritti come membri del programma Clean and Ready, le aziende si sottoporranno a controlli periodici che forniranno una valutazione indipendente e completa per verificare che continuino a mantenere i più alti livelli di pulizia e disinfezione.

La struttura del programma Clean and Ready di Diversey

I servizi complementari forniti da esperti comprendono soluzioni e protocolli di pulizia e disinfezione all'avanguardia. Il programma comprende:
• portfolio Diversey, con disinfezione di grado ospedaliero grazie alla tecnologia Ahp (Accelerated Hydrogen Peroxide - perossido di idrogeno accelerato);
• miglioramento della pulizia in loco, la fornitura di protocolli di riapertura;
• una serie di materiali di supporto in loco, come ad esempio le schede a parete sulla riapertura e le liste di controllo;
• il personale formato di Diversey, con accesso alla Diversey's Hygiene Academy per webinar, formazione online, vantaggi faccia a faccia Sfruttare la competenza globale di Diversey in materia di igiene.

Il programma Clean and Ready Program combina la riconosciuta esperienza globale di Diversey e la consultazione di Diversey (Diversey Consulting) per fornire una soluzione unica. In questo modo, si controllano gli stabilimenti partecipanti in tre aree chiave: protocolli di igiene, sicurezza alimentare e sicurezza Covid. Fornire i vantaggi della tecnologia con perossido di idrogeno accelerato Le linee guida sull'igiene di Diversey sono state concepite per contribuire a ridurre al minimo il rischio per gli ospiti e i lavoratori e fornire gli strumenti necessari per il successo delle strutture. Ciò include la collaborazione con le aziende per sviluppare, formare e verificare i processi di pulizia e disinfezione in due fasi di Diversey. Questo consente alle strutture di mantenere i più alti standard di disinfezione attraverso l'uso della tecnologia brevettata Ahp (con perossido di idrogeno accelerato) di Diversey, che fornisce una disinfezione di grado ospedaliero per un tempo di contatto più breve per inattivare e uccidere il virus.

Il perossido di idrogeno accelerato è molto più efficiente dei prodotti a base di Quat (composti di ammonio quaternario), o di quelli formulati su ipoclorito o acido peracetico. Fornire servizi e consigli innovativi per la sicurezza alimentare I professionisti del team di consulenza di Diversey sono specializzati nella gestione del rischio per garantire un'efficace sicurezza alimentare e la preparazione a eventuali focolai. La loro esperienza aiuta le aziende a stare al passo con il panorama in continua evoluzione, poiché i servizi sono continuamente aggiornati con nuovi input legislativi, raccomandazioni e intuizioni del mondo scientifico.

Questo servizio è supportato dalla Diversey Hygiene Academy, un sistema di formazione elearning basato su cloud, che consente ai clienti di integrare le migliori conoscenze di Diversey nelle loro operazioni come un passo essenziale per mantenere il personale al sicuro, minimizzare i rischi per la sicurezza alimentare e salvaguardare il loro marchio. Il team globale di formatori di Diversey sviluppa, gestisce e aiuta a implementare le migliori soluzioni per tutti i settori in cui Diversey opera, rivelando una profonda comprensione di tutte le sfide igieniche che i clienti devono affrontare.

La Diversey Hygiene Academy è una parte cruciale dell'offerta Diversey Shield. Tuttavia, la formazione online può anche fornire un valore indipendente, consentendo ai clienti di integrare la loro esperienza nella creazione dei propri piani di protezione.

Implementazione di un programma Covid-19 flessibile

Il programma di supporto operativo Covid-19 è stato sviluppato per aiutare le aziende a prepararsi e ad adattarsi alle circostanze attuali e per garantire la conformità con le autorità sanitarie locali e le politiche governative. Quindi, che si tratti di una riapertura o di un'azienda già funzionante, questo programma pone un'attenzione particolare sui comportamenti delle persone. L'obiettivo è quello di proteggere il personale e i clienti limitando le possibilità di diffusione dell'infezione.

Una fonte di orgoglio e una chiara indicazione di impegno

Diversey è esperta nel fornire igiene secondo gli standard più rigorosi, dagli ambienti sanitari alle camere bianche farmaceutiche. I clienti possono essere certi che il programma ha un'attenzione a lungo termine, con una protezione legata direttamente all'esperienza e un approccio più sostenibile.

"Il riconoscimento Diversey Shield sarà un faro per chiunque sia alla ricerca di sicurezza. I nostri partner saranno in grado di fornire l'esperienza utente più ricercata, composta da fiducia e tranquillità. I nostri partner riconquisteranno la sostenibilità del loro business per un meritato ritorno per i loro instancabili sforzi e per le meticolose pratiche igieniche e potranno aspettarsi l'opportunità di costruire un business di successo e più resistente in questi tempi eccezionalmente difficili", conclude Phil Wieland.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito http://diversey.com.

TAG: PULIZIA,CORONAVIRUS,DIVERSEY,CLEAN AND READY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/09/2025

Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera della Costiera Amalfitana, il Bar Dei Cappuccini ospita due...

18/09/2025

Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...

18/09/2025

Torna il Cioccolato Show 2025 della Gelateria Sir Oliver a Novate Milanese. Il 27 e 28 settembre 2025 il Maestro Maurizio Poloni, la moglie Antonella Olivieri, la figlia Laura e il genero...

17/09/2025

Beefeater lancia Beefeater 0.0%: una proposta analcolica pensata per vuole comunque vivere appieno il momento del bere. Ispirato al celebre Beefeater London Dry Gin, Beefeater...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


L’inconfondibile vaso in ceramica dai decori bianchi e blu, circondato da amarene e sormontato dal logo dell’azienda: questo il disegno realizzato da Poste Italiane per Fabbri 1905 e reso...


E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top