attrezzature

06 Luglio 2020

Rational propone la sua soluzione anticrisi

di DALLE AZIENDE


Rational propone la sua soluzione anticrisi

Lasciatosi alle spalle il lockdown, la ristorazione italiana sta cercando di tornare alla normalità e di riprendersi dallo stop forzato delle attività. L’utilizzo della tecnologia in cucina può aiutare a ottimizzare la produzione e soprattutto a ridurre i costi. Ecco perché RATIONAL e Nolo&ND propongono al mercato della ristorazione italiana la scelta tra ben 3 formule di pagamento finanziato per utilizzare da subito le più avanzate soluzioni tecnologiche di cottura. Taglio dei costi per far fronte ai minori ricavi che i ristoranti stanno vivendo e recupero di liquidità dovuto ai lunghi mesi di inattività sono tra le parole d’ordine della ripresa dell’attività ristorativa.Da queste, parte anche l’iniziativa di RATIONAL e Nolo&ND per offrire una soluzione concreta che aiuti i propri clienti ad acquistare un sistema di cottura che non solo si ripaga già dal primo mese di utilizzo, ma permette anche di tagliare i costi.

Utilizzare un nuovo sistema di cottura RATIONAL dotato di intelligenza artificiale permette infatti di ridurre notevolmente i costi di carne, pesce e pollame grazie a una riduzione del calo peso fino al 25%, tagliare fino al 95% il consumo di grassi, consumare il 70% in meno di energia rispetto ai metodi di cottura tradizionali e non dover dotarsi di un addolcitore d’acqua per l’utilizzo del forno. Partendo dai costi mensili che deve sostenere un ristorante che serve mediamente 30 pasti per servizio, parliamo di un risparmio mensile di circa 630€. Risparmio che aumenta all’aumentare dei pasti serviti. Fino a fine anno i clienti potranno quindi scegliere la formula di pagamento finanziato che meglio si addice alle proprie esigenze per iniziare a risparmiare utilizzando uno dei nuovi sistemi di cottura RATIONAL, lanciati sul mercato nei mesi scorsi, come i forni professionali combinati di nuova generazione delle linee iCombi Pro e Classic o un apparecchio di cottura lineare multifunzione iVario.

Si parte dalla “Formula 0”, che significa zero interessi e nessuna spesa accessoria per il cliente finale. Il pagamento viene dilazionato in 24 rate che possono variare, in base al prezzo di listino, dai 398€ al mese per un iCombi Pro 6-1/1 elettrico a 444€ al mese per un iVario 2-XS.RATIONAL e i distributori partner si faranno carico di tutte le spese e gli interessi. Oppure c’è la “Formula 5” che prevede una dilazione di pagamento in 5 anni e rate decisamente contenute: da 196€ mensili per un iCombi Pro 6-1/1 elettrico a 218€ al mese per un iVario 2-XS. Che diventa la “Formula 6”, dove il cliente diventa un “Testimonial RATIONAL” e inizierà a pagare dopo 6 mesi dall’acquisto. Inoltre, se il cliente ha strutture produttive ubicate nelle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo, può anche scegliere tra locazione operativa (noleggio) e leasing. Quest’ultimo permette loro di accedere al beneficio del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali per il Sud Italia che prevede aliquote diversificate in base alle dimensioni aziendali e all’ambito territoriale. Ulteriori vantaggi derivano dal poter dedurre fiscalmente l’investimento ma soprattutto dal fatto che i risparmi mensili sono decisamente superiori al costo mensile. Parliamo di 231€ al mese per la Formula 0 e 433€per le Formule 5 e 6.

Nolo&ND Srl e Nolorent Srl offrono da oltre dieci anni soluzioni finanziarie di noleggio operativo e leasing finanziario per beni strumentali in collaborazione con i più qualificati partner finanziari. Paolo Tonelli, che ha seguito lo sviluppo della soluzione dichiara: «Nei mesi di marzo ed aprile ho ricevuto almeno una decina di telefonate di produttori alla ricerca di un supporto finanziario per aiutare a rilanciare il sistema HO.RE.CA in vista della riapertura. La richiesta era di far partire i contratti con almeno 3/6 mesi di dilazione per dar modo ai clienti di riorganizzarsi con i loro flussi di cassa. Non avendo ricevuto dagli istituti finanziari nostri partner il benestare a questo tipo di contributo, ho prospettato l’idea di ottenere i medesimi risultati coinvolgendo i produttori stessi. Mi sono affidato ad un detto molto diffuso: “Se la montagna non va da Maometto, Maometto va alla montagna”. L’importante per il cliente è trovare la liquidità necessaria per pagare i primi mesi di rata; se questa liquidità arriva dal produttore, sotto forma di contributo, l’obiettivo è comunque raggiunto. Sono molto contento perché grazie a questa soluzione, molte realtà produttive stanno portando avanti con successo la nostra idea di aiuto alla ripartenza del sistema ristorativo italiano».

Per Enrico Ferri, Amministratore Delegato di RATONAL Italia: «Si tratta di un’iniziativa che abbiamo studiato e messo a punto per superare questo momento di difficoltà e dare un aiuto concreto alla ripartenza dopo il lockdown. Delle 3 formule, quella che preferisco è sicuramente la 6, perché la trovo anche un modo per esplicitare che cosa significa essere vicini ai nostri clienti e condividere le esperienze vissute assieme. Inoltre, si tratta di formule che hanno anche il duplice vantaggio di poter usufruire delle agevolazioni fiscali disponibili a livello nazionale e regionale».

Maggiori informazioni sono disponibili su: https://www.rational-online.com/it_it/lp/promo_it e presso i rivenditori autorizzato RATIONAL.

TAG: FORNO,CRISI,ENRICO FERRI,ICOMBI PRO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Abbiamo intervistato il fondatore del gruppo Farmily nel loro locale più recente e ci ha parlato di burocrazia, ruolo dell’ospitalità e di come vorrebbe espandere un format vincente

A cura di Anna Muzio

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Cattel intende ampliare il suo business - la distribuzione di prodotti food e non food - nel settore alberghiero con il nuovo hotel specialist Marco Zonato. A lui il compito di studiare e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Trasformare una cena in un’esperienza di connessione autentica, capace di superare le barriere culturali e generazionali. È questo l’obiettivo di Sawa, il...


Esaltare la materia prima, con semplicità e rispettando gli ingredienti. È questa la filosofia di Materia Prima, il nuovo menu di Seta, il cocktail bar di ...


Vermouth rosso, bitter, soda. Tre semplici ingredienti. Ma chi lavora dietro al bancone lo sa: la semplicità non è mai banale, è un equilibrio costruito con cultura, istinto e precisione. Proprio...


Dal 9 al 15 giugno Lecce diventa il cuore pulsante della mixology italiana con una settimana ricca di eventi, ospiti internazionali e contaminazioni multisensoriali. Torna per la sua terza edizione...


«Non è una partita che possiamo giocare e vincere da soli». Lo ha detto l’imprenditore Vincenzo Grasso, titolare insieme ad altri soci della discoteca Mob di Palermo (Carini), in Sicilia, oltre...

A cura di Giulia Di Camillo


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top