29 Giugno 2020

Campari Soda presenta #DesignConnection

di DALLE AZIENDE


Campari Soda presenta #DesignConnection

Forte del successo ottenuto con l’iniziativa #DentroSalone, Campari Soda torna con il prestigioso progetto #DesignConnection, in cui tre giovani e talentuosi nomi d’eccezione del design progetteranno altrettanti oggetti (una lampada, un appendiabiti e un orologio).Serena Confalonieri, Agustina Bottoni e Matteo Agati realizzeranno, infatti, una vera e propria collezione #senzaetichette, in puro stile Campari Soda, libera cioè da qualsiasi convenzione e pregiudizio.

La prima a partire sarà Agustina Bottoni (designer e consulente creativa) che si cimenterà nella progettazione del primo appendiabiti Campari Soda#SenzaFronzoli, ideato in collaborazione con la rete. Come? A partire da oggi e per tutta la settimana, sul canale Instagram di Campari Soda, gli utenti saranno ingaggiati in una coinvolgente attività che prevedrà una serie di domande - tramite Instagram Stories Poll – a cui potranno rispondere e che consentirà loro di decidere l’aspetto finale e definitivo dell’oggetto.

L’attività proseguirà, a partire dal 6 luglio, sempre sui canali social di Campari Soda con Serena Confalonieri (affermata designer e art director) che presenterà la sua lampada #SenzaMaschere, realizzata in questo caso in autonomia e che vedrà la reinterpretazione della bottiglietta di Campari Soda in un modo molto originale e allo stesso tempo fedele all’heritage del brand.

Infine, sarà la volta di Matteo Agati (designer e consulente creativo) che, a partire dal 13 luglio,mostrerà il frutto del suo lavoro: un orologio #SenzaFretta molto particolare. Questo oggetto, così indispensabile per la nostra quotidianità, segnerà infatti solo un momento particolare della giornata, fermando il tempo per un attimo e permettendo così alla mente di viaggiare libera.

Al termine dell’iniziativa, l’intera collezione #DesignConnection entrerà a fare parte del patrimonio di Galleria Campari a Sesto San Giovanni, luogo dove verrà anche esposta e che rappresenta unviaggio evocativo all’interno del mondo Campari, nello spazio e nel tempo, tra affiche originali, manifesti, grafiche pubblicitarie e libri d’artista. #DesignConncection nasce con l’obiettivo di rafforzare e rendere visibile e concreto il forte legame tra Campari Soda e il mondo del design, nato nel lontano 1932. In quell’anno, infatti, Davide Campari - imprenditore illuminato e grande appassionato di arte -creò il primo aperitivo monodose della storia e chiese al futurista Fortunato Depero di disegnare l’inconfondibile bottiglia a forma di calice rovesciato da 9,8 cl. Campari Soda è quindi da oltre ottant’anni simbolo di autenticità e di vicinanza autentica, priva di maschere e convenzioni sociali per legarsi ad altri individui che condividono uguali valori, sempre #senzaetichette.

TAG: INIZIATIVE,DESIGN,RESTYLING,CAMPARI,BOTTIGLIA,CAMPARI SODA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

"Dammi l'Artusi." "Cercalo nell'Artusi." "Cosa dice l'Artusi?" Pellegrino Artusi, con la sua monumentale opera “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”, ha tracciato la via che ancora oggi...

A cura di Rossella De Stefano

13/03/2025

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua prevista sabato 22 marzo, Brita lancia la call to action "Be a Gamechanger" invitando i consumatori a diventare protagonisti attivi nella tutela...

12/03/2025

Sono Charles Lecrec e Lewis Hamilton di Scuderia Ferrari HP i protagonisti dello spot The Welcome Present, parte della campagna The Italian Way, lanciata da...

12/03/2025

È stata svelata la lista dei ristoranti classificati dal 51° al 100° posto degli Asia’s 50 Best Restaurants, stilata sulla base dei voti...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top